Una tartaruga a spasso per Roma. Earth: «Esemplare di cui è vietata la detenzione»

È arrivata questa mattina una telefonata al numero di emergenza della EARTH, associazione a difesa dell’ambiente e degli animali. Si chiedeva aiuto per una grossa tartaruga che camminava su Via Tuscolana all’altezza di Cinecittà.

L’animale era stato bloccato da alcuni passanti utilizzando una cassetta per la frutta, mentre cercava di infilarsi in un canale di scolo fognario. Quando i volontari EARTH sono giunti sul posto, si sono accorti che l’animale era ferito e mostrava danni al piastrone per un probabile investimento. La tartaruga è stata portata in clinica veterinaria dove è stato necessario ricostruire parte della corazza con un materiale resinoso.

«Questo tipo di Trachemis è annoverata nell’Allegato B del Regolamento CE n° 338/97 del 09.12.1996», spiega Valentina Coppola, presidente di EARTH. «Questo significa che ne è vietata la commercializzazione. Tuttavia sono molti a possederne uno o più esemplari e purtroppo, quando raggiungono  dimensioni  importanti, se ne liberano in giardini e laghetti cittadini. Queste tartarughe sono voracissime e  il loro abbandono in natura sta creando un forte squilibrio alla fauna nostrana».

La tartaruga, che è stata battezzata  Ninja, sta ora bene e potrà essere adottata a partire dalla prossima settimana. «Speriamo che Ninja trovi una casa dove ci si voglia prendere realmente cura di lei e non la si abbandoni perché ha la colpa di essere cresciuta».

Articoli correlati