Anche il mondo della politica si schiera in favore del miglioramento servizi pubblici locali. Il capogruppo del Pd alla Regione Puglia, Antonio Decaro, interviene nell’ambito della discussione in corso per l’approvazione della legge regionale in materia.
“Rinnoviamo l’impegno del partito – si legge in una nota – a garantire la rapida approvazione di una disciplina funzionale all’erogazione di prestazioni efficienti ed a costi accessibili e nello stesso tempo vogliamo perseguire l’obiettivo di un piena attuazione degli esiti referendari. E’ necessario superare alcuni ritardi, fra i quali quello che si registra nel settore rifiuti approvando un nuovo Piano Regionale capace di garantire la chiusura del ciclo e livelli di raccolta differenziata che almeno si avvicinino a quelli per i quali si è impegnato il Governo regionale”. L’impegno per gli esiti referendari, in particolare, riguarda sia l’esclusione del servizio idrico dalla privatizzazione, sia una progressiva riduzione della tariffa, a partire dall’eliminazione della componente relativa alla remunerazione del capitale investito.
Per questo si chiede che la Regione Puglia si renda protagonista di una forte iniziativa politico-istituzionale nei confronti delle altre regioni e del governo nazionale perché la nuova disciplina nazionale del servizio idrico integrato sia effettivamente attuativa della volontà di milioni di italiani.