Una lavagna per l’ambiente

Dialogare con l’ecologia diventa oggi possibile con le Lavagne Interattive Multimediali che entrano nelle scuole italiane. Grazie al WWF alimentazione sostenibile e foreste sono i primi temi che gli studenti possono approfondire. In anteprima si potranno scoprire tutte le potenzialità di questo nuovo strumento didattico grazie ai 6 laboratori che il WWF gestirà in collaborazione con T.T. Tecnosistemi e Promethean  al  Salone italiano dell’educazione ABCD dal 16 al 18 novembre alla Fiera di Genova. Grazie alla Lavagna Interattiva Multimediale, detta anche L.I.M.,  il WWF ha iniziato a rendere disponibile per le scuole il proprio patrimonio di laboratori e progetti che realizza a livello nazionale e sul territorio. Alimentazione sostenibile e foreste sono i due temi  su cui si concentra l’impegno dell’Associazione per il 2011-12 , temi che sono anche protagonisti dei kit didattici rivolti alle scuole Panda Club e Panda Explorer.  Le due lezioni sono già caricate sulle LIM che stanno arrivando nelle scuole e contengono filmati con le attività, le voci, gli ambienti, le piante e gli animali ospitati sul territorio dalle strutture del WWF.

Articoli correlati