Pentapolis è un’associazione di persone e imprese, pubbliche e private, che promuove la responsabilità sociale e lo sviluppo sostenibile. Essa organizza attività culturali di informazione e di ricerca con l’obiettivo di creare una nuova cultura d’impresa capace di coniugare etica e profitto, collegando in un’azione sinergica le aziende, le istituzioni, il terzo settore e i cittadini.
Il prossimo obiettivo che l’associazione vuole raggiungere è la stesura di un Manifesto della sostenibilità nel settore della mobilità delle merci nel contesto urbano. Venerdì 30 novembre, presso l’Aranciera di San Sisto a Roma, si terrà il convegno Ultimo Miglio, un momento di confronto, di dibattito e di conoscenza fra i vari attori coinvolti nel sistema della mobilità, per contribuire a una nuova politica ambientale e alla conversione ecologica dell’intera economia di settore.
Al centro del dibattito, le politiche ambientali e della mobilità: saranno presentate le soluzioni concrete intraprese dalle amministrazioni pubbliche e dalle imprese, in uno scenario in cui il sistema dei trasporti è uno dei fattori che più contribuisce alla crescita e alla competitività delle città.
Nel corso dell’evento saranno resi noti i dati di un’indagine effettuata da Nomisma sulle traiettorie e tendenze in atto in materia di logistica urbana sostenibile. Infine, si avrà modo di ripercorrere l’evoluzione tecnica dei veicoli commerciali: sarà infatti possibile ammirare foto provenienti dagli archivi storici di Renault e Mercedes-Benz, nonché un’esposizione di veicoli elettrici forniti da EcCo! – Ecological Courier, Renault Italia e POMOS – Polo per la Mobilità Sostenibile.
Sul sito di Ultimo miglio, dedicato all’evento, è possibile consultarne il programma dettagliato e compilarne il form di iscrizione.