
Con l’upgrade, il super computer HPC4 di Eni migliora l’accuratezza delle simulazioni, riduce i consumi energetici e accresce la sostenibilità
Un super computer per scoprire nuove fonti energetiche. Hewlett Packard Enterprise (NYSE: HPE) ha annunciato oggi l’upgrade dell’esistente sistema di supercomputing HPC4 di Eni, per accelerare la scoperta di nuove fonti di energia. Il nuovo supercomputer, fornito as a service attraverso la piattaforma edge to cloud HPE GreenLake, incrementa le prestazioni di HPC4, migliora la sua capacità di calcolo durante l’esecuzione di simulazioni, e raddoppia la capacità di archiviazione per migliorare l’accuratezza della modellazione e delle simulazioni ad alta intensità di immagini tipiche della complessa ricerca energetica.
La piattaforma HPE GreenLake, che combina semplicità e agilità con la governance, la visibilità e la compliance di un ambiente on-premises, permetterà a Eni di monitorare più facilmente l’utilizzo dell’HPC4 e il suo consumo energetico, contribuendo ad accrescerne la sostenibilità.
Il nuovo HPC4 di Eni è ospitato nel Green Data Center di Ferrera Erbognone, in provincia di Pavia. Il nuovo supercomputer è basato sui server HPE ProLiant DL385 Gen10 Plus.
Capacità raddoppiate
L’HPC4 di Eni ha capacità di storage doppie rispetto al sistema precedente, con 10 petabyte di storage, per supportare la scalabilità e l’intensità d’immagine delle sue analisi, che sono fondamentali per sviluppare nuove fonti di energia. Le nuove funzionalità di storage da HPE includono il sistema di Cray ClusterStor E1000 e l’HPE Data Management Framework per sostenere workload complessi e image-intensive nella modellistica e nella simulazione.
La nuova infrastruttura migliorerà l’uso dell’energia e ridurrà i rifiuti elettronici utilizzando HPE Asset Upcycling Services. Questo approccio rientra nell’iniziativa di circular economy di HPE Financial Services, che sfrutta la longevità degli asset per riutilizzare i prodotti, riciclando le apparecchiature del sistema HPC4 esistente e sostituendole con soluzioni più recenti.