Scade il 30 aprile 2012 il termine ultimo per il superamento dello stato di criticità per i centri colpiti dagli eventi sismici dell’ottobre 2002. In vista di questa scadenza, il consigliere regionale Anna Nuzziello, insieme agli altri esponenti regionali della Capitanata, ha sottoscritto un ordine del giorno, con il quale il Consiglio regionale impegna il presidente della Regione Nichi Vendola e tutta la Giunta regionale per una immediata risoluzione.
Dall’ordinanza ministeriale, infatti, emerge che dopo la prossima scadenza verrà a mancare qualsiasi riferimento normativo che disciplini sia l’erogazione dei fondi sia la gestione della fase di ricostruzione ancora in corso. Un esempio sono i comuni della Capitanata, come Casalnuovo Monterotaro (FG) che conta 150 pratiche di edilizia privata da chiudere, quindici cantieri in corso con altrettanti da avviare e diverse opere pubbliche da completare.
“E’ un vuoto normativo e gestionale – spiega Nuzziello – che non possiamo permetterci, in quanto ci sono ancora oltre duemila abitazioni da riparare, edifici con ordinanza di sgombero non inserite in graduatoria, che rappresentano una fonte di grave ed esteso pericolo per l’incolumità pubblica”.