
ALTIS Università Cattolica organizza a Milano un evento dedicato al cicloturismo e al turismo sostenibile.
Il 12 giugno alle 17.30, ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, offre un workshop gratuito dedicato al tema del turismo sostenibile, con un focus sul cicloturismo. Intitolato “Sostenibili per scelta: nuovi turismi per il 2030”, si inserisce nel dialogo attorno agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, promosso anche quest’anno dal Festival di ASviS, Associazione Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
ll turismo nazionale e internazionale è caratterizzato da una crescente ricerca di maggiore sostenibilità, che può significare attenzione agli impatti ambientali, così come ai rapporti con le comunità locali. Una tendenza testimoniata dalla diffusione non solo di modelli di ricettività “eco-friendly”, ma anche di forme di turismo “lento” (a piedi, in bicicletta, a cavallo) e creativo (incentrato su arte, usi e costumi locali).
La scelta di concentrarsi sul turismo a due ruote dipende dalla sua rapida crescita degli ultimi anni, nonostante i numerosi ostacoli infrastrutturali, manageriali e culturali che ancora ne frenano il percorso in Italia e in Europa. Il cicloturismo ha un grande potenziale anche in termini di impatto sui territori che scelgono di promuoverlo: consente di raggiungere un equilibrio tra le tre dimensioni coinvolte – ambientale, socioculturale ed economica –, fondamentale per garantire la sostenibilità a lungo termine delle attività turistiche. La bicicletta non inquina, non danneggia l’autenticità socioculturale delle comunità ospitanti e fornisce opportunità di guadagno alla popolazione locale, nella forma di noleggio mezzi, offerta di pacchetti turistici e percorsi tematici.
L’evento vedrà un confronto aperto tra le esperienze di operatori e territori italiani che hanno investito nel turismo su due ruote come forma privilegiata di sviluppo di un rapporto virtuoso tra ambiente, comunità e sviluppo economico. In particolare, interverranno: Ada Rosa Balzan, Consulente Federturismo per la sostenibilità; Fabio Gon, Referente cicloturismo e Bicitalia di FIAB onlus; Tamico Nonino, Vice-segretario Generale dell’Unione Territoriale Intercomunale Agro Aquileiese; Luigi Parmeggiani, Fondatore di Verde Natura; Marco Oss, Presidente Adria Bike Hotels.
Programma completo e form di registrazione: https://altis.unicatt.it/altis-2019-aperitivi-di-altis-turismo-sostenibile