Turismo sostenibile, la strategia di Venezia

Venezia ha approvato il progetto finanziato dal Micbat per sostenere un percorso strategico sul turismo sostenibile

Turismo sostenibile è quanto richiedono i turisti alla scoperta delle meraviglie di Venezia e della sua laguna.

La giunta di Venezia ha risposto con l’approvazione del percorso che porterà all’individuazione di una ‘Strategia per il turismo sostenibile di Venezia e la sua laguna: gestione, mitigazione, sensibilizzazione’.

LEGGI ANCHE: MERANO E LA CITTA’ GIARDINO

Il progetto è stato finanziato con 100mila euro dal Mibact per l’utilizzo di una serie di strumenti innovativi e la realizzazione

azioni che tengano conto anche della dimensione sociale, economica ed ecologica dello sviluppo sostenibile del sito Unesco ‘Venezia e la sua laguna’.

“Ulteriore finalità è di affrontare in modo integrato il tema della tutela e della manutenzione della città, del suo patrimonio e della qualità della vita dei suoi abitanti, definendo una serie di concrete azioni per mitigare gli effetti della massiccia presenza di persone sui monumenti e sugli spazi urbani a partire da alcune ricerche sviluppate insieme alla Soprintendenza nell’ambito del Piano di Gestione del sito Unesco – dicono da Ca’ Farsetti – Il progetto si prefigge di sensibilizzare la comunità e i viaggiatori sui valori universali del sito e sulla specificità di Venezia e della sua laguna, oltre che promuovere la cultura del rispetto e dell’accoglienza, educando a un turismo sostenibile e consapevole”.

L’iniziativa del progetto sul turismo sostenibile mira ad un coinvolgimento degli enti del Comitato di pilotaggio del sito patrimonio mondiale Unesco “Venezia e la sua Laguna”, di cui il Comune è capofila e, in particolare, degli altri 8 Comuni compresi nel sito Unesco.

Infine, il progetto contribuirà di sostegno e sviluppo di turismo sostenibile mira a dare seguito agli impegni assunti da Ca’ Farsetti nei confronti dell’Unesco sul tema della gestione del turismo.

A breve l’organizzazione internazionale sarà chiamata a decidere se inserire Venezia nella lista dei siti patrimonio dell’umanità considerati ‘a rischio’.

Articoli correlati