
Scegliere il turismo sostenibile vuol dire soggiornare in una struttura gestita in maniera familiare, in modo che possa accogliere e soddisfare le esigenze di tutta la famiglia.
L’ospitalità di un hotel 3 stelle a Bellaria ecologico, come l’Hotel Villa Claudia è la risposta a chi cerca un servizio impeccabile e uno staff qualificato, sempre disponibile. Le vacanze ecosostenibili sono quanto di più gratificante una persona possa cercare.
Con questa soluzione di soggiorno è possibile scegliere davvero di avere un minore impatto sull’ambiente che ci circonda. Le vacanze possono essere ecologiche, se il comportamento che si assume è nel rispetto della natura, dunque appositi cassonetti permetteranno di differenziare la spazzatura, soluzioni a basso consumo energetico utilizzate nell’edificio, rappresentano importanti accorgimenti anti spreco, sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono un hotel certificato Legambiente.
Dunque lascia l’auto nel garage e sarà il momento di intraprendere lunghe e rilassanti passeggiate sul lungomare e nel fresco parco di Bellaria Igea Marina.
Un eco-hotel saprà comprendere il tuo spirito morale sin da subito, per questo ti offrirà soluzioni a basso impatto, come abbiamo già visto, troverai accorgimenti strutturali e gestionali, ma non è da meno l’aspetto enogastronomico, infatti, la scelta di prodotti locali e spesso a chilometro zero è sicuramente vicina alle famiglie con bambini.
Dunque l’utilizzo di prodotti freschi e cibi più sani, allo stesso tempo valorizza le tradizioni del territorio e non potrai non assaporare le pietanze tipiche della Riviera Romagnola.
Le vacanze sostenibili oggi rappresentano per molti un vero cambio di passo, nell’ottica di dare sempre più valore al mondo che ci circonda, per questo chi ama il mare e il verde sceglie la Romagna, dove è possibile trascorrere il proprio tempo in contaminazione con la natura senza rinunciare alle comodità.
Chi è abituato a vivere la sua quotidianità in città potrà approfittare di questi momenti di relax, per scoprire una nuova simbiosi con l’ambiente, senza rinunciare al mare, al divertimento e alla possibilità di degustare gli intensi sapori di Bellaria Igea Marina.
Questa località balneare gode di una posizione privilegiata, da qui si può raggiungere facilmente l’entroterra, oppure si può scegliere di partecipare vivamente alla vita marittima, dato che è la location ideale per una perfetta vacanza al mare in famiglia e con i bambini.
Gli amanti dello sport possono dedicarsi a lunghe passeggiate a piedi o andando in bicicletta, attraversare il grande parco, dove anche i bambini possono divertirsi sui giochi all’aperto, spazi dedicati a loro sono anche presenti in spiaggia, dove gonfiabili e attrezzature idonee sono state predisposte appositamente per la loro gioia.
Per chi ama semplicemente passeggiare, Bellaria Igea Marina ospita i suoi turisti anche sulle spiagge, caratterizzate da sabbia fine e dal fondale basso, protetto dalle barriere frangiflutti, ideale anche per i più piccoli, un luogo dove poter finalmente prendere un bel respiro ossigenante per rilassarsi e portare energia al cuore, ai polmoni e alla mente.
Ritrovare il proprio equilibrio spirituale è un ottimo modo per migliorare il proprio sistema immunitario, un toccasana, infatti, è proprio il contatto con la natura, che sarà in grado di esaltare i sensi e donare un benessere totale, fisico e mentale.
Una vacanza green e responsabile è ideale per quei viaggiatori che scelgono questo tipo di turismo, che garantisce la scelta di strutture ricettive alimentate da energia rinnovabile, che predispongono cibo biologico, frutta e verdura di stagione e a km 0 e che abbassano decisamente il loro impatto sull’ambiente, ma senza costringere i propri ospiti a rinunciare a ogni confort.
Respirare della buona aria di mare e trascorrere le proprie vacanze eco-turistiche senza avere impatto, è il punto di inizio per ritrovare armonia con se stessi, mentre l’acqua salata e i raggi solari accarezzano la pelle e mentre le escursioni nel parco donano romantica frescura.