Turismo responsabile: workshop a Grumo Appula

Workshop del Parco Nazionale dell’Alta Murgia per conoscere e scoprire il turismo responsabile nei parchi

La festa del Parco Nazionale dell’Alta Murgia prosegue domenica 19 luglio prossimo, a Grumo Appula (Bari), con il secondo workshop per conoscere e scoprire il turismo responsabile nei parchi. La tappa grumese fa seguito al successo del primo workshop e della prima domenica di “UP!”. In programma l’escursione nel bosco di Mellitto, la finale del contest per band emergenti “Per amor del cielo…” e lo show cooking dello chef di Eataly Antonio Bufi.

Quindi, alle 19.30, in piazza Vittorio Emanuele, sarà presentato il progetto “Orto Botanico e Infopoint del Parco. Un esempio di bioarchitettura sostenibile”, con Giuseppe Carlo Marano, professore associato di Tecnica delle Costruzioni, Prima Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Bari e l’architetto Anna Lagonigro.

A seguire, alle 20.00, Paulius Jurkevicius (Associazione Stampa Estera in Italia) e Giacomo Benelli (Valutatore C.E.T.S. Europarc Federation) si confronteranno sul tema “Viaggiare tra ragione e sentimenti. Il turismo responsabile nei parchi”. Moderano l’incontro il direttore del Parco dell’Alta Murgia Fabio Modesti e il dottor Michele Peragine, presidente dell’AGAP (Associazione Giornalisti Agricoli Pugliesi).

Al termine dell’incontro, il presidente dell’ente Cesare Veronico consegnerà ai soggetti attuatori della Carta Europea per il Turismo Sostenibile un’attestazione di merito per il raggiungimento dell’importante riconoscimento conseguito dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

Ingresso libero

Articoli correlati