Troia (FG), Bibliocafè solidale e sostenibile

Oggi, 14 luglio, nasce a Troia (FG) un Bibliocafè. Si chiama Skantinato 58 ed è uno spazio con tante cose dentro: una libreria, una biblioteca, uno spazio per la musica, l’arte e il teatro, una caffetteria equosolidale. Un luogo con tante cose da raccontare.

Per oltre trent’anni è stato solo uno scantinato di periferia, pieno di vecchi cimeli polverosi. Il locale è stato rimesso a nuovo dal gruppo Skantinato 58. Oggi è un spazio pieno di libri da prendere in prestito o da acquistare, di chitarre e pianoforti da suonare, di dischi in vinile e vecchie radio da ascoltare, di vini pugliesi e birre artigianali da assaggiare. Un posto che punta sulla cultura, sulla creatività, sulla socialità.

È un Bibliocafè molto particolare, del tutto equosolidale ed ecosostenibile. Al suo interno, sono proposti prodotti del commercio equosolidale e tanti prodotti a chilometro delle piccole imprese artigianali presenti sul terriorio. L’arredamento è totalmente ecosostenibile. Le sedie, le librerie, i tavoli e perfino i divani sono fatti di cartone pressato: totalmente ecologici, completamente riciclabili e decisamente resistenti.

Articoli correlati