
Maurodinoia: “Nuovi autobus della STP per garantire un servizio efficiente e sostenibile a un’utenza che deve mostrarsi rispettosa della cosa pubblica”
La società di gestione del trasporto pubblico locale su gomma nella Città metropolitana di Bari ha organizzato un evento sul lungomare per sensibilizzare gli utenti, ma soprattutto gli studenti, contro gli atti vandalici sui mezzi pubblici STP e, con l’occasione, presentare i nuovi autobus Man Lion’s.
“La STP ha presentato 33 nuovi autobus, finanziati attraverso la Città metropolitana e grazie ai fondi assegnati dalla Regione Puglia – ha commentato l’assessore regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia – Si tratta di mezzi moderni, confortevoli ed ecosostenibili che è dovere dell’utenza preservare affinché il servizio sia sempre efficiente. Importante infatti il messaggio lanciato agli studenti che hanno partecipato al progetto ‘Mo non mi rompere…’, cioè educarli al rispetto della cosa pubblica e di un mezzo che è fondamentale per la buona qualità della vita di tutti i giorni. Chi si sposta per motivi di studio e di lavoro, sia su piccoli che su lunghi tragitti, con i mezzi pubblici ha il diritto di avere un servizio di qualità, ma ha anche il dovere di preservare e rispettare quanto gli viene messo a disposizione. Il rinnovo della flotta STP rientra nel più ampio obiettivo della Regione di rinnovare completamente i mezzi su gomma e ferro impegnati nel trasporto pubblico locale.”
Alla manifestazione, oltre che all’assessore Maurodinoia, hanno partecipato anche il presidente del Cotrap, Giuseppe Vinella, e il presidente e l’amministratore delegato della STP, Maurizio Sasso e Rosa Pastore.
Un evento importante, dunque, che intende spiegare ai giovani l’importanza e il rispetto della “cosa pubblica”, ma soprattutto che i danni provocati si ripercuotono sempre sulle tasche degli stessi autori degli atti vandalici, sulle loro famiglie e su tutti i cittadini.