Torna Geco Expo. E si sdoppia. Nasce Geco For School e cresce l’expo business

GECO Expo- 1-4 marzo 2022
Torna Geco Expo, la fiera virtuale sulla sostenibilità dall'1 al 4 marzo 2022

Dopo il successo della prima edizione della fiera virtuale in 3D sulla sostenibilità, cresce il mondo virtuale dove i partecipanti potranno crearsi avatar personalizzati per interagire con espositori, visitatori e buyer e intervenire ai panel: ampliate le tematiche, i contest, i momenti di networking in presenza per le aziende e gli eventi formativi per sensibilizzare i giovani sulle tematiche del Green New Deal

Torna Geco Expo, la fiera virtuale in 3D sulla sostenibilità, la cui seconda edizione si terrà dall’1 al 4 marzo 2022, con un percorso ricco di appuntamenti che approfondirà 5 aree tematiche (Energia rinnovabile; Mobilità sostenibile; Ecofood; Turismo slow e local; Economia Circolare) con lo slogan ‘Green together’. L’ambizione è infatti quella di ampliare la community attenta alla sostenibilità, raddoppiando gli iscritti, che nel gennaio 2021 sono stati 4.000, e guardando anche all’estero per creare nuove sinergie.

A Geco Expo 2022 eventi e contest per far conoscere le idee più green

Geco Expo ospiterà workshop con casi di successo legati a idee, prodotti e servizi sostenibili presentati dalle aziende, e tavole rotonde sulle diverse aree tematiche che vedranno avvicendarsi un’ottantina di esperti. Per la prima volta, saranno presentati anche libri sulle tematiche green. E sarà riproposto il Contest Smart Talks, in due diverse categorie: la prima per le nuove Startup e i gruppi di ricerca legati alle università; la seconda, per le startup con un prodotto già validato dal mercato. Un contest che l’anno scorso è stato vinto da prodotti imprenditoriali green come Biova Beer, birra realizzata recuperando il pane invenduto per contrastare lo spreco alimentare; EcoAllene di Ecoplasteam, la non-plastica ottenuta dal riciclo di imballaggi poliaccoppiati prima impossibili da separare, e la Cassetta di Cottura Filo&Fibra, che grazie alla lana recuperata dagli allevatori consente di cuocere i cibi a bassa temperatura. Obiettivo, sempre e solo uno: sensibilizzare e far crescere la cultura ambientale.

Le scuole protagoniste

Le attese sono alte. E al prossimo Geco Expo si punta ad ospitare oltre 200 espositori, 750 buyer, e a raddoppiare il numero degli iscritti in fiera. Nell’attesa, per preparare il terreno, è partito un ciclo di business webinar all’insegna della sostenibilità e, fino al 18 dicembre, si terrà Geco for School, appuntamento a supporto dei docenti delle scuole superiori interessati a lavorare con i propri studenti sul tema ambiente, in uno spazio virtuale che permetterà a ben 10mila ragazzi di intraprendere un viaggio (con stand dai contenuti interattivi, prove di vario genere, quiz da vivere con il proprio avatar) studiato per sviluppare competenze sul Green New Deal.

Interagire con gli avatar

 

Geco_nella hall
Gli avatar di espositori, visitatori e buyers durante l’edizione 2021di Geco Expo

Geco Expo nasce durante la pandemia proprio dall’esigenza delle aziende e dei buyer di incontrarsi nonostante i lockdown. – spiega Daniele Capogna, fondatore di Geco Expo – Una piattaforma al 100% ecosostenibile, in grado di regalare un’esperienza molto vicina alla realtà grazie agli avatar. Ed è nostra intenzione mantenerci ibridi e non tornare a fare una fiera totalmente dal vivo. Il modo di fare business va ripensato e un evento in parte virtuale non solo inquina meno, ma è in grado di varcare i confini nazionali più facilmente, moltiplicando esponenzialmente il numero di connessioni in tutto il mondo. Per questo stiamo traducendo il sito in 5 lingue”.

Anche Ambient&Ambienti a Geco Expo

Un’ultima curiosità. Anche quest’anno mediapartner di Geco Expo è Ambient&Ambienti, che seguirà l’evento e racconterà dall’interno come funziona una fiera virtuale dedicata alla sostenibilità.

INFO: https://www.gecoexpo.com https://www.gecoforschool.com

Articoli correlati