Territorio: l’artigianato della Valle d’Itria si racconta a Roma

Prosegue il percorso di promozione dei prodotti tipici enogastronomici ed artistici avviato dal progetto di cooperazione interterritoriale LAPIS Local Art & Food. Teatro della valorizzazione delle produzioni artigianali della Murgia ed, in particolare della Valle d’Itria, questa volta sarà “Arti E Mestieri Expodal 12 al 15 dicembre a Roma.  La Valle d’Itria si racconta con la padronanza di una lunghissima tradizione artigiana ed è una narrazione per opere che parla i linguaggi della lavorazione della pietra locale, dell’intreccio dell’ulivo, della sapiente arte della tessitura, del filet, dell’uncinetto e del tombolo.

Dopo Rovigo Espone gli artigiani che animeranno lo spazio espositivo dedicato al progetto LAPIS per il GAL Valle d’Itria sono Orazio Semeraro e Martino Semeraro artigiani, rispettivamente di Locorotondo e di Martina Franca, della pietra e Vittorio Lupoli maestro nell’arte dell’intreccio dell’ulivo per la realizzazione di cestini. Durante la fiera sono in programma due momenti di presentazione del progetto e un appuntamento quotidiano dedicato alla degustazione dei prodotti tipici dei cinque GAL partner. Per sabato 14 è previsto un laboratorio di approfondimento durante il quale gli artigiani potranno confrontarsi, raccontarsi e affrontare le problematiche comuni, ricercare strategie comuni.

L’evento fieristico di Roma segna il terzo evento per il progetto LAPIS che continua a riscuotere successi e apprezzamenti. La partecipazione alla manifestazione fieristica di Roma rappresenta la terza occasione di promozione che vede protagonisti assoluti gli artigiani, sia in quanto fruitori dei momenti di condivisione e scambio di buone prassi, sia in quanto nodi di una rete integrata di promozione il cui fine è la diversificazione dell’offerta turistica. Tutto questo con l’obiettivo di far divenire gli artigiani ambasciatori del “bello della Valle d’Itria” oltre che rendere le produzioni artistiche, vettore della ricercatezza dei prodotti artigianali Made in Italy.

 

 

 

Articoli correlati