Terra dei Fuochi, Circoli Ambiente: «Stato risarcisca vittime»

«Siamo stanchi di vedere il dramma della Terra dei Fuochi strumentalizzato. I cittadini della Campania meritano rispetto. La politica deve avere il coraggio di superare ogni distinzione di colore e dare risposte concrete: non può limitarsi ad incontri e provvedimenti-spot utili solo a lanciare la campagna elettorale per i prossimi appuntamenti col voto».

Sono le parole di Alfonso Fimiani, presidente dei Circoli dell’Ambiente, che continua: «Lo Stato ha una responsabilità enorme: con la sua totale assenza ha consentito alla criminalità organizzata di far quel che voleva al di fuori di ogni regola e di ogni logica. Non ci si può limitare oggi alla mappatura delle aree inquinate, ma è necessario intervenire immediatamente e stanziare fin d’ora i fondi per la bonifica, imponendosi con forza in Europa in maniera tale da non far rientrare tali risorse nel calcolo della famigerata soglia del 3% tra deficit e PIL ed avere una ampia disponibilità economica».

I Circoli hanno programmato un convegno, che si terrà a breve in uno dei Comuni più colpiti, al quale saranno invitate tutte le forze politiche. Saranno illustrate le proposte elaborate dal comitato scientifico dei Circoli dell’Ambiente.

Infine, il Presidente Fimiani invoca giustizia per le vittime: «Chi ha subito e subisce le conseguenze di tali fonti di inquinamento ha diritto al risarcimento di tutti i danni. Solo una normativa che riconoscesse a coloro i quali sono colpiti da patologie collegate un indennizzo previdenziale ed un risarcimento del danno renderebbe, seppur parzialmente, giustizia».

Articoli correlati