Talking Bench: arte pubblica a Bari

Piazza Cesare Battisti – Bari

Oggi, 20 dicembre, sarà presentata a Bari – piazza Cesare Battisti, la prima panchina decorata nell’ambito di Talking bench. Si tratta del nuovo progetto di Bari, arte pubblica per la promozione e la condivisione dell’arte nello spazio urbano, L’iniziativa è realizzata dall’assessorato comunale alle Culture e dall’Ufficio del Garante regionale per i diritti dei detenuti, in collaborazione con la Casa Circondariale di Bari e l’Accademia di Belle Arti di Bari

Talking bench è un intervento artistico sulle panchine della città che utilizza immagini e parole. Le immagini sono affidate alla creatività degli allievi dell’Accademia di Belle Arti, le frasi sono estrapolate dai principali romanzi degli ultimi anni ambientati a Bari e sono state scelte dai detenuti della Casa circondariale di Bari tra quelle ispirate ai valori della libertà e all’amore per la città. Le panchine sono individuate dall’associazione Pop Hub. Curatrice del progetto è Mariapaola Spinelli.

A presentare la prima delle Talking bench lo studente Salvatore Siciliano che ha l’ha realizzata con Anna De Francesco e Cristina Mangini, cultrici della materia del corso di Tecniche e Tecnologie della decorazione dell’Accademia di Belle Arti di Bari diretta da Beppe Sylos Labini. Coordinatori i professori Antonella Marino e Alfonso Pisicchio, che parteciperanno all’evento.

Tutti i dettagli del progetto Talking bench saranno illustrati domani alla stampa, alla presenza del sindaco di Bari Antonio Decaro, dall’assessore alle Culture e Turismo Silvio Maselli, dal direttore della ripartizione Cultura Paola Bibbò, dal garante regionale per i diritti dei detenuti Piero Rossi e dalla curatrice Mariapaola Spinelli.

Articoli correlati