fbpx Skip to content

Tag: xylella

villaggio coldiretti

Villaggio Coldiretti a Bari, in arrivo la fiera internazionale dell’olio d’oliva?  

Emiliano: ”La Fiera di Foggia potrebbe essere la sede, ma  c’è bisogno di infrastrutture alberghiere e di trasporto”. Acqua e xylella i nodi irrisolti   “Siamo grati alla Coldiretti per aver scelto ancora una volta la Puglia e Bari per

E’ questo il momento migliore per frenare la Xylella. Parola di Scientific Report

Sulla prestigiosa rivista i risultati del ‘Protocollo Scortichini’   La malattia, diffusa durante il processo di alimentazione di linfa xilematica dello stadio adulto dell’insetto Philaenus spumarius, comunemente noto come “sputacchina dei prati”, si sviluppa prevalentemente dalla fine della primavera all’inizio
xylella-700x500_foto-facebook

Xylella, necessario un commissario straordinario

A chiederlo il coordinamento Agrinsieme nel corso di un’audizione alla Commissione Agricoltura della Camera   Occorre necessariamente nominare un Commissario straordinario in grado di governare gli attuali strumenti finanziari e tutte le azioni necessarie messe in campo, al fine di

Ridurre i sintomi della Xylella è possibile. Ora lo dice anche Scientific Report

In Puglia la sperimentazione è in corso dal 2015 e la conferma scientifica che contenere la Xylella è possibile “curando” le piante   Gli studi, che in 5 anni hanno già trovato riscontro in una decina di pubblicazioni, ora hanno
xylella

Xylella, fondi a supporto di Comuni ed enti locali

Pentassuglia: “5 milioni di euro dal Piano di rigenerazione olivicola per contrastare la batteriosi”   È stato approvato dall’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia l’avviso pubblico destinato a sostenere i Comuni e gli enti locali nelle attività di contrasto alla Xylella
xylella

“Il tempo dei giganti”: la Xylella raccontata in un film

Il film girato in Salento e in Valle d’Itria, nella piana degli ulivi monumentali   Gli effetti devastanti della Xylella fastidiosa finiscono sul grande schermo e, proprio come accade per tutte le tragedie, anche quella che è costata la vita

Ulivi secolari resi immortali

Dai rami potati di ulivi secolari nascono elementi di design. L’idea di quattro giovani calabresi   Che fine fanno i rami degli ulivi che vengono potati? Il più delle volte diventano legna da ardere. La vita di quei rami finisce
xylella

Xylella, fondi per la riforestazione del Salento

In pubblicazione il bando della sottomisura 8.1 – 2022 del PSR. A disposizione 6 milioni di euro   È pronto il nuovo bando che intende sostenere la riforestazione del Salento colpito dalla Xylella fastidiosa, per favorire la diversificazione delle colture.

Alfredo de Giovanni: ‘Se provassimo a entrare negli alberi, potremmo cambiare noi stessi e l’intero pianeta’

Ispirato a una storia vera, “Fatti albero” è un’occasione per saperne di più su un elemento centrale nella vita di ciascuno di noi. Lo disegniamo da quanto teniamo in mano le matite colorate. E’ un topos centrale nella cultura di

Xylella, il TAR blocca l’eradicazione. Il commento di Pentassuglia

La sentenza dopo i ricorsi presentati dai proprietari dei terreni interessati dalle prescrizioni previste dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia, necessarie per contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa    Il TAR di Bari, pur avendo sospeso l’efficacia dei provvedimenti regionali di

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.