fbpx Skip to content

Tag: Xylella fastidiosa

Xylella, nuova indagine parlamentare (con o senza Salento?)

La Xylella fastidiosa ha compromesso quasi il 50% dell’olivicoltura pugliese e ora, dice Cia Puglia, minaccia il resto   “Nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto ho trovato una situazione drammatica. Ma – ha detto il sottosegretario all’agricoltura, la sovranità

Xylella fastidiosa: Neverending Story

Ordinanza equilibrata del TAR Puglia su un ricorso di alcuni agricoltori contro l’eradicamento degli ulivi infetti   di Alma Tarantino* Torna alla ribalta la questione della lotta per il contenimento della diffusione della Xylella fastidiosa a pochi mesi di distanza

Xylella, firmato accordo per rigenerare i territori

Siglato a Lecce il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia e Dajs per recuperare le province di Lecce, Brindisi e Taranto   Nell’Auditorium del Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano” a Lecce, è stato siglato il Protocollo d’intesa, tra Distretto Agroalimentare di Qualità

Xylella fastidiosa e anarchia ambientale

La Xylella fastidiosa da un paio d’anni a questa parte ha messo in ginocchio una delle voci più  significative dell’economia pugliese. Sono gli stessi imprenditori che esprimono perplessità e indicano possibili soluzioni La cavalcata della Xylella fastidiosa: così Giorgio Greco,

Convegno Xylella, da M5Stelle a M5Stalle

Giorgio Greco è un vero e proprio paladino a difesa degli ulivi più o meno gravemente colpiti dalla xylella. E ci dice la sua in occasione di un convegno che ha dato una nuova speranza di cura agli alberi malati

Xylella Fastidiosa: Italia, Paese incoerente e confuso

Giorgio Greco, appassionato interprete delle aspettative di quanti stanno vivendo l'emergenza Xylella, esprime i suoi dubbi sulle scelte del Governo

Xylella fastidiosa, scenari disastrosi

Nella Penisola Salentina sono presenti circa 11 milioni di ulivi e di questi, ormai, non si contano più quelli colpiti in maniera visibile dal disseccamento rapido. Una riflessione di Giorgio Greco

Xylella fastidiosa, modifiche a decreto

Le Regioni hanno espresso parere negativo sul decreto che modifica alcune misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di xylella fastidiosa nel territorio, salvo che non siano accolti alcuni emendamenti

Xylella: Emiliano su sequestro ulivi

La Procura di Lecce sequestra gli ulivi. Per Michele Emiliano: "Notizia come una liberazione"

Xylella: visita a sorpresa dell’eurodeputato José Bové nel Salento. Disappunto dei Verdi

Gli ambientalisti sono preoccupati che, avendo l’eurodeputato interloquito solo con un ristretto gruppo di operatori agricoli, possa aver ricavato un quadro parziale e impreciso della situazione

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.