fbpx Skip to content

Tag: WWF Puglia

FORESTA-UMBRA

WWF Puglia:  futuro a rischio per i nostri boschi

 La Regione Puglia approva un disegno di legge in materia di foreste e filiere forestali. WWF Puglia: “Una legge dal sapore antico che considera il bosco prevalentemente come risorsa da sfruttare più che come componente di un ecosistema da salvaguardare”
rifiuti

Piano Regionale dei Rifiuti. Ambientalisti soddisfatti

Le associazioni Italia Nostra-Puglia, Legambiente Puglia e WWF Puglia hanno incontrato l’Assessora Maraschio per chiarire e confrontarsi sugli aspetti e criticità sollevate. Soddisfazione per i risultati dell’incontro. Ora si chiede un gruppo di lavoro che verifichi azioni, obiettivi e risultati
discarica abusiva ecoballe_SP 18 Venosa-Gaudiano

Piano Regionale Rifiuti, Italia Nostra, Legambiente e WWF sul piede di guerra

Le tre associazioni più importanti di Puglia all’indomani del via libera al Piano rifiuti da parte della V Commissione ambiente indicano le criticità del documento e esprimono preoccupazione sulla riduzione delle distanze degli impianti dai siti Natura 2000, sulla concessione
xylella-fastidiosa-

Lotta alla xylella con i pesticidi, dietrofront della regione

Maraschio: “Abbiamo contemperato l’esigenza degli agricoltori con la tutela della salute. Nel piano di contrasto alla xylella sarà possibile utilizzare anche i biopesticidi autorizzati” Prima vittoria delle associazioni ambientaliste nel braccio di ferro che aveva opposto giorni fa la regione
ulivo monumentale torre guaceto

Lotta alla xylella. WWF: difendiamo il biologico e la biodiversità della Puglia

Nuovi prodotti sostenibili possono difenderci efficacemente dalla Xylella senza l’uso dei pesticidi specialmente nelle aree protette. Il WWF Puglia è pronto ad un confronto costruttivo con la Regione “L’agricoltura biologica rappresenta la vocazione naturale della Puglia deve essere promossa e

Trivelle: costituito il comitato “Vota sì per fermare le trivelle”

La campagna referendaria occasione per mettere al centro del dibattito pubblico le scelte energetiche strategiche che dovrà fare il nostro Paese, per un’economia più giusta e innovativa

Rilascio tartarughe marine a Torre Canne

I volontari del Centro Recupero Tartarughe Marine di Molfetta e il WWF Puglia domani mattina domenica 17 maggio, rimettono in libertà alcuni esemplari di tartarughe

Area protetta a Torre Calderina, WWF: «Buona notizia, ma…»

.

Puglia, modifiche al regolamento Natura 2000. WWF perplesso

La Regione Puglia ha avanzato una proposta sugli indirizzi di tutela da applicare alla rete Natura 2000. La rete contiene i Siti di Interesse Comunitario (SIC) sanciti dall’Unione europea per la tutela dell’ambiente e della biodiversità. Il regolamento proposto si

WWF Puglia: osservazioni contro il gasdotto TAP

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.