fbpx Skip to content

Tag: vino

bottiglia tavola masseria

Parte Primitivo di Manduria Wine Experience, il progetto enoturistico tra Consorzio di Tutela, aziende socie e strutture ricettive

L’obiettivo è destagionalizzare l’enoturismo attraverso la promozione e la valorizzazione del territorio dove si produce il Primitivo di Manduria   Parte Primitivo di Manduria Wine Experience, il progetto enoturistico ideato dal Consorzio di Tutela che vuole offrire nuove esperienze ai

Vino, 8 Paesi con l’Italia contro le etichette irlandesi

Il governo italiano è al lavoro con Francia e Spagna per un documento sul “consumo responsabile” Il fatto di voler realizzare le etichette del vino con le stesse modalità e principi di quelle delle sigarette non trova un fronte comune

Grotte, vino e mare: il menù dell’Ecoweekend

Le ultime sfilate e feste di Carnevale, ma non solo. Dopo l’abbuffata di carri allegorici, il fine settimana in Puglia propone una serie di appuntamenti a contatto con la natura. Tra la scoperta di bellezze inesplorate della nostra terra e

160 mila litri di vino e 3.300 tonnellate di alimenti sequestrati dei Carabinieri

L’operazione, a tutela del consumatore, ha controllato la filiera agroalimentare a livello nazionale. Gli interventi in 27 aziende tra Verona, Trento, Piacenza e Foggia   Durante una serie di controlli lungo la filiera agroalimentare, i Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare

La degustazione dei vini è un lavoro intellettuale

Lo ha stabilito l’Ispettorato Nazionale del Lavoro rispondendo a un quesito di Assoenologi e Valoritalia sulla natura di questa particolare professione   La degustazione professionale dei vini è un lavoro intellettuale. Questa la novità emersa durante l’annuale convegno di Assoenologi
Vigneto

Vigneti in Puglia: c’è il bando per ristrutturazione e riconversione

Pubblicato l’avviso della Campagna 2022/2023. Pentassuglia: “Bando atteso, è un’opportunità per le cantine pugliesi e per una produzione sempre più sostenibile e di qualità”   La Puglia investe nella vitivinicoltura di qualità sostenendo le imprese per interventi strategici di ristrutturazione

Vino, nessun “bollino nero”: l’intera filiera brinda al pericolo scampato

Il comparto del vino brinda al pericolo scampato. Nessun “bollino nero”: gli emendamenti al testo sul Cancer Plan della Commissione Beca approvati in plenaria dall’Europarlamento, fanno tirare un sospiro di sollievo all’intero settore Nessun riferimento al cancro sulle etichette. E

Il vino a rischio “bollino nero”: i produttori pugliesi in ansia

Altro che “toglie il medico di torno”. Il Parlamento Europeo è pronto a riscrivere anche le certezze, non solo le leggi. E così si scopre che il vino rischia di essere inserito tra i prodotti cancerogeni. E il rosso, bianco
novella pastorelli

Primitivo di Manduria, prima donna alla guida del Consorzio di Tutela

 Novella Pastorelli è il nuovo presidente. La scelta unanime e condivisa da parte di tutti i consiglieri Novella Pastorelli, rappresentante di Cantine Due Palme – stabilimenti di Cellino San Marco e di Lizzano – è il nuovo Presidente del Consorzio
Turismo-del-vino-in-Italia-autori-Cinelli-Colombini-e-Stefano

Turismo del vino in Italia. Storia, normativa e buone  pratiche

Una nuova frontiera del turismo è l’enoturismo. E dietro un bicchiere di buon vino gustato in una cantina o in una azienda vinicola ci sono una strategia accurata e un quadro normativo attento alle esigenze di produttori e turisti. Tutto

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.