fbpx Skip to content

Tag: Via Francigena

Via Francigena: Puglia protagonista dell’ultimo tratto della staffetta lunga 3.200 km

Da Canterbury a Santa Maria di Leuca. Quattro mesi di pellegrinaggio, occasione per puntare su “turismo lento” e promozione dei territori Riscoprire i territori, la storia, la gente a un ritmo “lento” viaggiando a piedi con uno zaino sulle spalle
turismo-sostenibile

Turismo sostenibile in Puglia, nuova vita per gli ostelli

Paolicelli: “Chiediamo alla Regione un bando pubblico per la riqualificazione di questi immobili” Le strutture ricettive e in particolare gli ostelli per gli escursionisti sono all’ attenzione del sistema turistico della regione Puglia. La IV Commissione consiliare ha infatti approvato

Tra i grandi cammini italiani ora c’è anche Via Francisca del Lucomagno

Sono 135 km che uniscono Lavena Ponte Tresa a Pavia: oltre 1.400 pellegrini hanno apprezzato elementi di valore naturale, artistico, storico e religioso Sono bastate oltre 1400 presenze, che hanno generato un controvalore economico a livello locale superiore a 250mila

Bruno Dias da Santiago de Compostela in cammino verso Gerusalemme con l’asinella Salam

Dopo due anni di cammino e 3900 km, il giovane viandante portoghese Bruno Dias arriva sul Gargano, dove incrocia la via Francigena insieme alla fedele asinella Salam. Il suo non è solo un viaggio di pace. «È un percorso di

Turismo sostenibile, i Cammini d’Italia hanno un Atlante digitale

Nasce l’ Atlante digitale dei Cammini d’Italia, con un portale del MIBACT che fornisce la mappatura ufficiale dei Cammini nel nostro Paese. Per un turismo sostenibile e a misura d’uomo Avanzare a passo d’uomo, assaporando ogni momento. Soffermarsi ad osservare.

Tuscia meta ideale per turismo responsabile

La Tuscia è la meta ideale per chi preferisce il turismo responsabile e sostenibile. Un luogo ricco di percorsi per i visitatori a piedi, in bicicletta o a cavallo. Nell’anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo, indetto dalle Nazioni

Puglia tra cibo e virtù

Arte e buona tavola per il prossimo weekend. Qualche spunto per spostarsi in Puglia

La Puglia e la Via Francigena

L’Assemblea generale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene ha approvato a Roma la nuova mappa per la via dei pellegrini: la Francigena verso Sud, verso la Puglia, il Mediterraneo e Gerusalemme

A passeggio tra natura, arte, storia e… fantasia

Un bosco incantato e la Valle d’Itria: tutti  gli appuntamenti per un weekend ”favoloso”

Da Roma a Monte Sant’Angelo sulle strade dei pellegrini

Dal Salento alla Capitale per raggiungere la città dell’Arcangelo: Luigina ha percorso quattrocento chilometri a piedi spinta dalla fede e dall’amore per la natura

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.