fbpx Skip to content

Tag: verde pubblico

Il verde in città abbassa la temperatura, ma…

Ma in qualche caso non riduce l’inquinamento dell’aria. Ecco perché   Due studi ENEA pubblicati sulla rivista scientifica “Forests” e realizzati nell’ambito del progetto Life VEG-GAP hanno dimostrato che il verde in città riduce la temperatura e la velocità del vento,

Riqualificazione urbana, nuovo giardino nel Quartierino

Avviata la cantierizzazione dell’area in via delle Murge per aumentare il verde urbano e contrastare le isole di calore   Sono iniziati gli interventi di cantierizzazione per la realizzazione dell’area attrezzata a verde in via delle Murge al Quartierino di

Più verde urbano = più salute ai cittadini

Breve sintesi storica della presenza del verde urbano e alcune proposte per rendere più vivibili le nostre città   di Giuseppe Scotti (*) I primi esempi di verde “pubblico”, inteso come porzioni di territorio non edificate e destinate al godimento

La Città metropolitana di Bari si candida al bando nazionale PNRR

Sono 48 progetti per oltre 183 milioni complessivi: dalla riqualificazione degli spazi pubblici al greening metropolitano   «Una candidatura che è il frutto di un gioco di squadra fra tutti i Comuni». È il commento del sindaco metropolitano Antonio Decaro

Verde pubblico: cosa possono offrire i parchi comunali

L’associazione Geapolis si presenta e presenta l’evento che si svolge oggi a Serrano (Lecce) e che vuole sensibilizzare ad una fruizione più rispettosa dei parchi pubblici, riconoscendone le funzioni e i benefici che da essi ne derivano Si terrà oggi
marco modugno

FridaysForFuture da Bari a Glasgow per COP 26

FridaysForfuture, i giovani e la Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici: “Un’occasione sprecata, uno show dei Paesi più industrializzati”.  Come la pensa in Puglia il movimento di Greta Thunberg? Nostra intervista al referente per Bari, Marco Modugno Il 5 novembre è

Legambiente, quali sono le città più verdi in Puglia?

Legambiente Puglia lancia il primo monitoraggio sulla gestione del verde urbano, Ronzulli: “avviare attività di formazione dei Comuni per una migliore programmazione e gestione del verde cittadino”   Si sa che la natura produce benefici multipli attraverso gli ecosistemi ai
torre-guaceto

Quel po’ di natura (a rischio) nel PNRR

Da Walter Rosito una serie di considerazioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: “Poche risorse e non adeguatamente indirizzate alla ricostituzione di habitat naturali. Nel PNRR appena 830 milioni di euro destinati ad interventi per proteggere il patrimonio naturale

Bari, come si adotta un’area verde comunale

La Giunta ha approvato il disciplinare per velocizzare le procedure, aperte a tutti   Da tempo Bari ha compreso l’importanza del verde in città. Per coinvolgere i cittadini ad apprezzare meglio questo spazio indispensabile, il Comune ha attuato le procedure
parco urbano

Verde pubblico, il Comune ignora la Consulta Ambiente

Ad un incontro organizzato dal Comune sul verde pubblico la Consulta dell’ Ambiente non è stata invitata, malgrado il suo pluriennale impegno per dare a Bari un patrimonio ambientale degno di una città europea Ci risiamo. Ancora una volta la

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.