fbpx Skip to content

Tag: valorizzazione

PNRR, valorizzazione patrimonio rurale: ecco il bando

Di Bari “Oggi è partito l’avviso pubblico. Opportunità da cogliere per valorizzare il nostro patrimonio”   Continua la Regione Puglia a puntare sugli investimenti del PNRR per rilanciare e valorizzare il “Tacco d’Italia”. È partito oggi alle ore 12 l’avviso

PNRR, 56 milioni per valorizzare l’architettura e il paesaggio rurale pugliese

Lopane: “Risorse preziose per la fruizione turistico-culturale dei nostri luoghi identitari”   La Giunta regionale ha approvato il documento contenente gli elementi essenziali dell’Avviso pubblico del Ministero della Cultura relativo ai fondi per l’attuazione dell’Investimento 2.2 [M1.C2] del PNRR “Protezione

Giornate FAI d’Autunno, 16-17 ottobre: cosa visitare in Puglia

Arte, cultura, storia. Un weekend all’insegna della bellezza e della scoperta di luoghi di solito inaccessibili Buon decimo compleanno, Giornate FAI d’Autunno! L’iniziativa, proposta dai gruppi FAI Giovani, supportata da tutte le delegazioni e gruppi FAI d’Italia, toccherà quest’anno ben

Parche archeologico Canne della Battaglia: gli eventi di settembre

Buona la prima, per il cartellone di eventi estivi organizzato nel Parco archeologico Canne della Battaglia. Gli eventi di settembre: Il parco archeologico di Canne della Battaglia, nella Valle dell’Ofanto, è più vivo che mai. Il teatro dello storico scontro tra

Adotta una pianta mediterranea

Nell’ambito delle sue attività, l’Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria, sezione di Monopoli (BA) realizza, con il patrocinio della Regione Puglia, il progetto “Adotta una pianta mediterranea”. Il programma ha come obiettivo principale la valorizzazione e riqualificazione di un’area rilevante per

Ambiente, difendiamo i “patriarchi”

Dal 2006 è attiva con le sue attività un’associazione nazionale per la tutela degli alberi secolari

Un riconoscimento all’agricoltura delle terre federiciane

Le peculiarità del distretto di qualità della Puglia ed il programma delle attività

Agroalimentare, una spinta verso l’innovazione

La Regione Puglia concede riconoscimento definitivo a due aggregazioni distrettuali del settore tradizionale pugliese. La marcia in più dei due distretti sarà la  spinta verso l’innovazione unita alla competitività raggiunta con la ricerca industriale e l’internazionalizzazione

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.