fbpx Skip to content

Tag: urbanistica

Città di genere: è possibile uno spazio urbano per i bisogni delle donne (e non solo)?

Al via il master che intende formare figure professionali con un nuovo approccio   Che cosa significa studiare, progettare, adottare una prospettiva di genere nell’urbanistica? “Significa non porsi in una posizione di presunta neutralità, tenere conto delle esigenze delle donne

Urbanistica e sviluppo sostenibile: “Città territori e paesaggi in trasformazione”

Dal 2 febbraio un ciclo di seminari organizzato dalla Regione Puglia per approfondire i temi dello sviluppo urbano e delle Città attive   la società oggi è cambiata, così come sono cambiate le necessità. Oggi l’urbanistica va ripensata e vanno

Giovinazzo, da convento a orfanotrofio: per i suoi ragazzi un luogo del cuore

Anche il regista Pippo Mezzapesa a Giovinazzo per i 200 anni dell’Istituto Vittorio Emanuele II . L’Associazione Quelli dell’IVE festeggia con un convegno e la mostra “Schegge del 900”. Un bell’esempio di recupero di un edificio Duecento anni sono passati

Foreste urbane: il bosco arriva in città, a Mantova un forum mondiale

A Mantova si tiene il primo forum sulle Foreste urbane: esperti e istituzioni si confrontano su città più verdi, tra alberi ed ecosistema. Foreste urbane: si parte dagli esempi positivi Il luogo scelto vale come testimonial del verde urbano. Per

Mobilità ciclistica e urbanistica, accordo Inu-Fiab: “Per città a misura di bici”

La mobilità ciclistica passa (anche) dall’urbanistica. E viceversa. Per città a misura di bici, c’è bisogno di una pianificazione territoriale Ed è partendo da questo assunto che è stato siglato l’accordo di collaborazione tra l’Istituto Nazionale di Urbanistica e Comuni

Consumo suolo, la Puglia prima regione ad avere un piano

Il consumo e la gestione del suolo sono questioni complesse, che richiedono l’intervento di parametri sociali, economici, ecologici, antropici, storici e lavorativi. I risultati di una ricerca del Politecnico di Bari La Puglia è la prima regione italiana ad avere

Craco, premiati neoarchitetti pugliesi

Al 1° posto per la tesi di laurea sul Progetto di restauro del borgo medievale di Craco, in Basilicata, sei neo architetti del Politecnico di Bari vincono il Premio nazionale ARCo giovani per il recupero e restauro architettonico

“SAIE Smart House”, alla scoperta dell’edilizia del domani

Una campagna incentrata sull'edilizia del futuro e sul nuovo modo di intendere l'architettura novecentesca, tutta a misura d'uomo

Ambiente e urbanistica, primo bilancio dell’assessore Tedesco: «Il mio orgoglio? Decidere con i cittadini»

Dalla Consulta per l’Ambiente al percorso partecipativo per l’ex Rossani, Carla Tedesco analizza un anno da assessore all’Urbanistica e Politiche del territorio

I valori urbani: un dettaglio da riscoprire nelle città di Puglia.

E’ necessario, oggi più che mai, recuperare sia gli edifici, attraverso i volumi e i prospetti su strada, ma anche gli spazi urbani pubblici e privati esistenti, riordinandoli, urbanizzandoli, consolidandoli con proposte architettoniche e urbanistiche più progressiste

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.