Città di genere: è possibile uno spazio urbano per i bisogni delle donne (e non solo)?
Al via il master che intende formare figure professionali con un nuovo approccio Che cosa significa studiare, progettare, adottare una prospettiva di genere nell’urbanistica? “Significa non porsi in una posizione di presunta neutralità, tenere conto delle esigenze delle donne