fbpx Skip to content

Tag: università

La sostenibilità diventa una tesi di laurea

Fondazione Symbola, Luiss e Unioncamere lanciano un concorso universitario per premiare 10 tesi di laurea sulla sostenibilità, provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche   La sostenibilità è diventata da qualche anno ormai il pane quotidiano. Tutti ne

Perucetus colossus, scoperto in Perù il cetaceo più pesante mai vissuto

Sulla rivista scientifica Nature è stata pubblicata la ricerca, coordinata dai paleontologi dell’Università di Pisa, alla quale hanno partecipato anche l’Università Milano Bicocca e quella di Camerino   In Perù, nel Deserto di Ica, sono stati scoperti i resti di
parcodune_costiere-

Erosione coste, arriva modello innovativo

Lo studio è del CNR, ENEA, Università di Cagliari e Sassari. Serve a comprendere i movimenti della circolazione marina   Un modello innovativo per comprendere la circolazione marina, in particolare del Mediterraneo, e individuare le cause dell’erosione costiera e l’evoluzione delle spiagge.

Caro affitti, dal governo oltre 600 milioni per le residenze universitarie. E a Bari oggi flash mob

Mentre cresce la polemica sul caro affitti, Palazzo Chigi sblocca i 660 milioni previsti dal 2022 per gli alloggi universitari. Oggi alle 12 flash mob organizzato da Link   Il Consiglio dei ministri ha infatti autorizzato la presentazione di un

Foggia, nuova Casa dello Studente

È stata realizzata nell’ex hotel White House   Nasce a Foggia una nuova residenza universitaria: si tratta della Casa dello Studente. “Con un investimento di 3.172.000 euro abbiamo dotato Foggia di una nuova residenza universitaria a disposizione degli studenti che

Città di genere: è possibile uno spazio urbano per i bisogni delle donne (e non solo)?

Al via il master che intende formare figure professionali con un nuovo approccio   Che cosa significa studiare, progettare, adottare una prospettiva di genere nell’urbanistica? “Significa non porsi in una posizione di presunta neutralità, tenere conto delle esigenze delle donne

Tartufo e Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Presentati i risultati della convenzione di ricerca con l’Università degli Studi di Bari   “Il tartufo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia” è uno studio scientifico per la valorizzazione del pregiato fungo ipogeo, portato avanti con il Dipartimento di Scienze del

#Studenthousing, come riqualificare antiche dimore per gli studenti universitari

L’assessore regionale Leo ha inaugurato la mostra dedicata alle prossime residenze universitarie della Puglia, i progetti di riqualificazione di importanti immobili di Brindisi, Lecce e Taranto   Negli spazi Laboratori OpLa del Politecnico di Bari è stata inaugurata la mostra

Cosa accade al bambino disabile quando cresce?

Un evento formativo organizzato dall’Università e dal Politecnico di Bari per comprendere come affrontare le fasi della crescita con la disabilità, il valore della pratica sportiva e il rapporto con l’ambiente   Come cresce un bambino disabile? Come si evolve

Riforestazione urbana, a Bari partecipa anche l’Università

La giunta comunale approva la proposta di affidamento di 6 aree comunali da parte del Dipartimento di Scienze Agro Ambientali   Sono 6 le aree ubicate nel territorio del Municipio II, nel quartiere Poggiofranco, tra via Generale Carlo Alberto dalla

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.