fbpx Skip to content

Tag: Unione Europea

Stop alle caldaie a gas. In arrivo bonus e incentivi 

Entro il 2025 sarà necessario adeguarsi alle nuove normative energetiche green e sostenibili L’Unione Europea sta attuando delle direttive ben precise al fine di ridurre l’impatto ambientale delle caldaie a gas. Sebbene non sia nuova la volontà di fermare l’utilizzo

Giornata del mare e della cultura marinara, direttore marittimo Leone: “Abbiamo fallito. Puntiamo sui giovani per sviluppare una vera cultura del mare”

Si chiude oggi la “Settimana blu”: una serie di iniziative che hanno coinvolto 7mila studenti pugliesi per diffondere la cultura legata al mare, come bene da tutelare e risorsa da sfruttare Fa riflettere, ispira, a volte consola. Il mare, con
draghi informativa montecitorio

Draghi: “Torniamo a produrre gas in Italia, è più gestibile e costa meno”

Nell’informativa urgente di stamattina in Parlamento, il Presidente del Consiglio trova lo spunto per un discorso a tutto campo sullo stato delle energie rinnovabili in Italia. Bacchetta la Camera, elogia Cingolani, propone il ritorno al gas naturale nostrano e alle

Plastica monouso al bando, tra investimenti green e qualche critica

Plastica monouso, no grazie. Dal 3 luglio l’Unione Europea ha messo al bando una serie di oggetti, tra i più inquinanti, fra i quali piatti, posate e cannucce. E’ l’effetto della Direttiva europea SUP (Single Use Plastic), approvata nel 2019

Coronavirus, Greenpeace: stop fondi pubblici all’allevamento intensivo per evitare le pandemie

In una nota, Greenpeace chiede anche ai governi nazionali e all’UE di sostenere l’agricoltura su piccola scala L’Unione europea e i governi nazionali devono bloccare il sostegno all’allevamento intensivo nei pacchetti di salvataggio o con altri sussidi pubblici, salvando invece

Green New Deal: lotta ai cambiamenti climatici tra le priorità di Ursula von der Leyen

Il nuovo presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha messo la lotta ai cambiamenti climatici tra le priorità dell’Istituzione. Tra Green New Deal, investimenti e sostenibilità. Ha fatto, per ora, meglio del suo predecessore.  Nel 2014 l’esecutivo firmato

Xylella: UE sanziona l’Italia, la politica insorge, Bellanova dichiara il suo impegno

Battibecchi della politica regionale sul caso Xylella, solo che la sentenza non riguarda la Puglia ma l’Italia. La neo Ministra Bellanova ha tutti i requisiti per intervenire subito e fare bene Dopo la condanna dell’Italia da parte dell’Unione Europea sulla

Clima: la Puglia a Bruxelles per “un pianeta pulito” e sostenibile

Approvato a Bruxelles dalla Commissione ambiente del Comitato delle Regioni (Enve) il parere “Un pianeta pulito per tutti”. Fondamentale il ruolo della Regione Puglia. “Ridurre il livello di Pm10 nell’aria e in generale produrre beni, servizi ed energia in modo

Agricoltura: nuove tecniche di coltivazione per gli olivicoltori. A Monopoli il primo corso

Il corso è organizzato dall’Oleificio Cooperativo di Monopoli ed è finanziato dall’AGEA, l’agenzia per le erogazioni in agricoltura. Sono 30 i partecipanti Inaugurato il primo corso di formazione per olivicoltori a Monopoli. Il corso, organizzato dall’Oleificio Cooperativo di Monopoli e

UE vieta la pesca elettrica: il divieto entrerà in vigore nel 2021

L’associazione Bloom ha ottenuto che l’organizzazione europea firmasse un divieto definitivo per la pesca elettrica. Che però entrerà in vigore solo nel 2021 Un successo ambientale, per qualcuno indispensabile nella sua logica, per qualcun altro tardiva nella sua attuazione. Tuttavia di

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.