fbpx Skip to content

Tag: ulivo

La Regione Puglia approva il piano 2022 anti Xylella

Assessore Pentassuglia: “Monitoraggi, campionamenti, indennizzi e strumenti innovativi di controllo del vettore. Necessaria una strategia condivisa per fermare la batteriosi”   È stato approvato dalla Giunta regionale il nuovo piano di azione per contrastare la Xylella per l’anno 2022. Il

Ulivi uccisi dalla Xylella, il futuro? Rigenerazione sostenibile e oggetti di design

Dal Trentino al Tacco d’Italia. Esperti e cittadini tutti insieme per ridare dignità al territorio pugliese ferito, a sostegno di un’economia locale oramai in ginocchio Il futuro degli ulivi uccisi dalla Xylella fastidiosa è un ritorno al passato. Gli ulivi,

Xylella, tra fondi bloccati, burocrazia e proposte concrete

Investiti 300 milioni, spesi la metà, alcuni sono sbloccati. Ma ne arrivano altri per la ricerca. Intanto la politica si inceppa e il batterio avanza   Sono circa 40 milioni di euro i fondi non spesi per la rigenerazione olivicola

Ulivi potati irregolarmente e senza autorizzazione: 3 denunce

Intervento della Guardia di Finanza nella “Piana degli Ulivi Secolari” a Monopoli   Anche la potatura degli ulivi è un’arte e va fatta secondo determinati criteri provisti dalle normative regionali. Ciò è dovuto al fatto che una potatura errata riduce

Giornata mondiale degli Ulivi, tra Xylella, cambiamenti climatici e Covid

Con un patrimonio di oltre 250milioni di piante, la Puglia è la regione più colpita. Le chiusure anti Covid hanno di fatto fermato il comparto che invece è sostenuto dai consumatori Il 26 novembre in tutto il mondo si celebra

Allarme Coldiretti: la Xylella si estende nella Piana degli Ulivi Monumentali

Intanto parte da Monopoli la raccolta, seppur dimezzata, di olive alla presenza del nuovo assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia Sono state infettate dal batterio della Xylella altre 136 piante, anche nella Piana degli Ulivi Monumentali, dove è scomparso 1/3 degli

Agricoltura: nuove tecniche di coltivazione per gli olivicoltori. A Monopoli il primo corso

Il corso è organizzato dall’Oleificio Cooperativo di Monopoli ed è finanziato dall’AGEA, l’agenzia per le erogazioni in agricoltura. Sono 30 i partecipanti Inaugurato il primo corso di formazione per olivicoltori a Monopoli. Il corso, organizzato dall’Oleificio Cooperativo di Monopoli e

Xylella, nuova ricerca: espiantare non è l’unica soluzione

Pubblicata una ricerca sulla Xylella fastidiosa, il batterio che ha colpito gli ulivi del Salento. Tra gli autori, Gianluigi Cesari, che commenta lo studio scientifico. Una visione alternativa all’espianto. Sul fenomeno Xylella è possibile un paradigma differente. Un tipo di

Un ulivo a Torino

Alla mostra CREATIVE ART & FOOD, in corso a Torino Vito Matera espone un’incisione che rappresenta un ulivo, simbolo della Puglia

Xylella Fastidiosa, scoperto lo scandalo

La giornalista Marilù Mastrogiovanni, intervistata da sabina Guzzanti, svela cosa c'è dietro l'emergenza del batterio killer che ha colpito il Salento

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.