fbpx Skip to content

Tag: turismo responsabile

Turismo sostenibile in Romagna: scegli un hotel certificato Legambiente

Scegliere il turismo sostenibile vuol dire soggiornare in una struttura gestita in maniera familiare, in modo che possa accogliere e soddisfare le esigenze di tutta la famiglia. L’ospitalità di un hotel 3 stelle a Bellaria ecologico, come l’Hotel Villa Claudia

Turismo responsabile, estate in viaggio con  i “Cammini di pace”

La proposta per l’estate 2017 della Compagnia dei Cammini è una forma di turismo consapevole e sostenibile che aiuta a ritrovare se stessi grazie a yoga, meditazione buddista e altro Camminare lungo i sentieri del mondo per ritrovarsi a percorrere

Festival dei 2 Fiumi cicloescursione per ecoturismo

Si terrà domenica 21 maggio nell’ambito della seconda edizione del Festival dei 2 Fiumi una cicloescursione alla scoperta del territorio de La Via dei Cairoli Festival dei 2 Fiumi e della Giornata Europea Natura 2000 Domenica 21 maggio si terrà la

Slow travel: a piedi o in bicicletta alla scoperta dell’Italia

Slow travel è una filosofia in continua crescita, trainata dalla riscoperta della storica Via Francigena. Slow travel, movimento lento sulle orme millenarie dell’arcivescovo Sigerico. Il viaggio come esplorazione ma anche come cammino interiore. Un percorso alla scoperta di panorami, storie e sapori capace

Parchi letterari, nuova vita per Manzoni e Deledda

La cultura italiana è materia viva nei 15 parchi letterari dedicati ad altrettanti autori La letteratura italiana custodita tra gli scorci al di là delle sponde dell’Adda, dove pose il suo sguardo Renzo Tramaglino. I viottoli con affaccio sul mare

Tuscia meta ideale per turismo responsabile

La Tuscia è la meta ideale per chi preferisce il turismo responsabile e sostenibile. Un luogo ricco di percorsi per i visitatori a piedi, in bicicletta o a cavallo. Nell’anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo, indetto dalle Nazioni

Valentina Miozzo, viaggiatrice responsabile

Valentina Miozzo, blogger e viaggiatrice in solitaria, è esperta di turismo responsabile e sostenibile. In questa intervista si racconta a noi di Ambient&Ambienti

Turismo responsabile: workshop a Grumo Appula

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia presenta il progetto dell’orto botanico

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.