fbpx Skip to content

Tag: Tricase

SLA, correlazione tra etnia e incidenza. Scoperta tutta pugliese

Lo studio internazionale è diretto da Giancarlo Logroscino del Centro per le Malattie Neurodegenerative di Tricase. Possibile ruolo delle mutazioni genetiche   Un’origine etnica mista abbassa l’incidenza di poter contrarre la Sclerosi Laterale Amiotrofica. ad accertare questa teoria lo studio
PS rifiuti Lamascrasciola

Caccia ai rifiuti a Tricase: “MOBBASTA”!

Caccia  ai rifiuti domenica 23 ottobre con “MOBBASTA rifiuti in campagna!”  Si alza da Tricase l’urlo di protesta contro il fenomeno dei rifiuti abbandonati che inquinano l’ambiente e deturpano il paesaggio salentino   «MOBBASTA rifiuti in campagna! è un’iniziativa di dissenso

A Tricase “il bello, il brutto e il cattivo” del mare pugliese

Un grande successo la prima edizione del Premio ArpAmare, organizzato da Ciheam Bari e Arpa Puglia   Andrea Astore, Marcella D’Elia e Domenico Maiorano sono i vincitori della prima edizione del Premio ArpAmare, organizzato dal Ciheam Bari – Sede di

Rifiuti marini, nasce il network delle città costiere del Mediterraneo

A Tricase, martedì 8 giugno le aree pilota in Italia, Tunisia e Libano metteranno sul tavolo competenze e conoscenze per elaborare soluzioni comuni   Quella dei rifiuti marini è una delle sfide più grandi che la nostra società sta affrontando.

Viaggi nei gusti del Parco – Spine, spade e Messapia

-

Abusivismo edilizio a Tricase (LE)

.

Servizi di sistema dei beni culturali e turistici del Sud Salento

.

Eolico offshore, all’estero si fa così

.

Goletta Verde: il rapporto della venticinquesima edizione

L’inquinamento da scarichi fognari è da emergenza nazionale. Un cittadino su tre non può usufruire di un depuratore. Rischiamo pesanti multe per la procedura d’infrazione sul mancato trattamento delle acque reflue ma l’Europa non concederà condoni al nostro Paese. Goletta Verde, tuttavia, ha messo in risalto anche le eccellenze di nostri litorali e ha promosso la conservazione della biodiversità e le Aree Marine Protette.

Il nostro petrolio è il mare: intervista al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola

AmbienteAmbienti ha incontrato il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola nel suo studio per una intervista esclusiva. Nell’agenda di lavoro del governatore spazio soprattutto per i rapporti di cooperazione con i Paesi transfrontalieri dall’area dei Balcani con progetti che vanno

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.