fbpx Skip to content

Tag: tratturi

Tratturi e Cammini di Puglia, strade millenarie per i turisti di oggi

Sono millenari, attraversati nei secoli dagli animali in transumanza, ma anche da gente che migrava in cerca di una vita migliore e poi da chi lì, in quelle terre, ha voluto intraprendere i primi traffici commerciali. Un progetto della Regione

Il turismo lento corre veloce: cresce l’attrattività dei Monti Dauni

Chi li aveva snobbati, con la pandemia è tornato ad apprezzarli. Piccoli borghi “anti assembramento”, dove vivere a ritmi meno serrati, con la sicurezza di aria pulita, invidiabili prodotti tipici che fanno rima con la genuinità delle persone che li

Le tradizioni di Laterza da riscoprire

Le tradizioni di Laterza sono legate ai luoghi e si possono riscoprire nelle giornate del Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) e Buongiorno Ceramica.

Diario di viaggio tra Puglia e Matera

Il libro “Diario di viaggio. Itinerando nella sostenibilità” edito dalla Wip edizioni di Pierluigi De Santis, giornalista e scrittore, narra l’esperienza di viaggio dell’autore.

Transumanza: la storia di Carmelina Colantuono, erede della millenaria tradizione

La famiglia di Carmelina Colantuono pratica da cinque generazioni la transumanza tra Molise e Puglia.

Parco archeologico della Murgia Materana ricco di chiese rupestri

Le ricchezze del Parco della Murgia Materna sono le civiltà rupestri ed i villaggi neolitici. Il percorso per conoscerle inizia dal Centro di educazione ambientale “Mario Tommaselli”.

Tratturi, algoritmo per valorizzarli

Un modello analitico scientifico-matematico potrà rivelare il grado di valorizzazione dei tratturi pugliesi. L’iniziativa è stata messa a punto dal Politecnico di Bari ed illustrata durante il  convegno “Tratturi di Puglia. Strategie regionali per la valorizzazione”, alla 67^ edizione della

Regione Puglia: sottoscritta convenzione per completare il Quadro di Assetto dei Tratturi

La rete dell’antica transumanza, passata a costituire il Parco regionale dei Tratturi, sarà valorizzata appieno grazie a un patrimonio di informazioni di cui la nostra regione sarà dotata

Tratturi, si possono valorizzare in provincia di Foggia

Il quadro della situazione fotografata dalla guida ambientale escursionista Pietro Caforio

Gargano, si punta ad ampliare l’offerta turistica

Intervista a Luigi Pompilio, sindaco di San Giovanni Rotondo, sulle prospettive di sviluppo del centro garganico

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.