fbpx Skip to content

Tag: trasporti

Trasporti, nuovi bus verso la Valle d’Itria

Maurodinoia: “Il TPL attento alle esigenze dei pendolari ma anche di chi vuole viaggiare per godere delle bellezze pugliesi”   È stata raggiunta l’intesa tra Regione e Ferrovie del Sud Est (società del Polo Passeggeri del Gruppo FS) per incrementare

Ponte sullo Stretto. SIGEA: non è una priorità, problemi più urgenti da affrontare

Fiore (SIGEA) : “Opera utile ma complessa da realizzare”. Tra i problemi, il collegamento della viabilità su gomma e su ferro di Calabria e Sicilia   “La discussione sul collegamento stabile tra Calabria e Sicilia distoglie dalle emergenze territoriali molto

Idrogeno, la Puglia punta sul trasporto ferroviario

La Regione Puglia si candida al bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la sperimentazione dell’idrogeno per il trasporto ferroviario regionale. Soggetto attuatore: Ferrovie del Sud Est   La Regione Puglia si è candidata come beneficiario di un

Trasporti, parte il progetto Mimosa

La Regione Puglia a Zagabria per il progetto Interreg sul trasporto transfrontaliero sostenibile   Nei giorni 18 e 19 ottobre Zagabria ospiterà il Comitato direttivo del progetto MIMOSA, finanziato dal programma Interreg Italia Croazia 2014-2020 sul trasporto transfrontaliero multimodale sostenibile.

Metrò del mare e collegamenti interni: le novità dei trasporti in Puglia

Bus e metrò del mare. La Puglia si muove, nel senso letterale del termine, e prova a potenziare il servizio di trasporti all’interno della regione. Tra il nuovo collegamento per le Isole Tremiti e il potenziamento di percorsi interni, ecco

Mobilità in Puglia, presentato il Piano Attuativo 2021-2030 dei Trasporti

Un lavoro complesso per ridisegnare la rete di trasporto regionale, con obiettivi di breve, medio e lungo periodo orientati alla sicurezza, all’utilizzo di moderne tecnologie e all’intermodalità   Presentato il Piano Attuativo 2021-2030 del Piano Regionale dei Trasporti, adottato con
Gabriele Menotti Lippolis

Mediterraneo strategico per il traffico a corto raggio. Parola di Confindustria Brindisi

Il presidente di Confindustria Brindisi, Lippolis intervistato da Bloomberg: “Necessario spendere responsabilmente i soldi del Pnrr”. L’agenzia finanziaria accende i riflettori su Brindisi come “Porta d’Oriente” “Il Mediterraneo ha grandi possibilità per lo sviluppo del traffico a corto raggio di
città traffico

Dodici tecnologie per ridurre l’impronta di carbonio nelle città

Il report di Economist Impact. Analizzate le emissioni di CO2 di 10 città tra cui Firenze. Necessari maggiori investimenti  incentivi normativi politici e finanziari   Quali saranno le tecnologie che nei prossimi anni potranno contribuire a ridurre la carbon footprint
autobus_2

Doppi turni a scuola, tutti (o quasi) contro il prefetto di Bari

Venerdì 17 settembre sit-in davanti alla Prefettura per chiedere al Prefetto Bellomo di ritornare sui suoi passi e annullare l’ordinanza che dispone gli ingressi alle ore 8 e 9,40. E’ senza pace l’inizio del nuovo anno scolastico in Puglia, o

Scuola, in Puglia si riparte in sicurezza?

Confermata la data del 23 agosto per le prenotazioni 12-18 anni. Saranno le singole scuole a contattare gli studenti. Ma resta irrisolto il nodo-trasporti. Nuovo record di somministrazioni nell’Hub Fiera del Levante a Bari Il 29 luglio sapremo con certezza

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.