fbpx Skip to content

Tag: transizione energetica

lecce

Lecce città virtuosa con la decarbonizzazione

Seconda tappa pugliese del roadshow di Edison Next per favorire la transizione energetica nella regione. Sommando gli interventi di decarbonizzazioni applicabili a edifici, pubblica illuminazione e mobilità nella provincia di Lecce ogni anno si potrebbero evitare emissioni pari a 150mila
BeppeBratta_

Green Economy, Beppe Bratta nominato membro del Coordinamento Free

“La mia  nomina è  il  riconoscimento a tutto il sistema produttivo e sistema universitario pugliese che quotidianamente lavora in silenzio sui temi legati alla produzione di energia verde,  efficienza energetica e sostenibilità”    Beppe Bratta, Presidente del Distretto Produttivo pugliese
mattarella visita Kenya_ fonte quirinale

Mattarella a Nairobi: serve unità per il clima

Il presidente della Repubblica ha concluso oggi la sua visita in Kenya. La collaborazione al centro del discorso all’Università della Capitale   «Non può esserci pace senza sviluppo; e non vi può essere sviluppo senza una gestione sostenibile dell’ambiente in

Una giornata per fare la differenza: M’illumino di Meno

È il momento di pensare a “illuminarsi di meno”. Il 16 febbraio è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili istituita con la conversione in legge del Decreto Legge n. 17/2022   Come sempre anticipatrice

Tutela dell’ambiente, un progetto virtuoso

Rendere maggiormente consapevoli i lavoratori, non solo dell’importanza della sostenibilità ambientale, è un obiettivo che alcune aziende si stanno ponendo. L’esempio del progetto MyChange di Eni Corporate University Un percorso comune di crescita La transizione energetica è un percorso di
ristrutturazione ecobonus

La transizione energetica passa dagli ecobonus

Gli interventi realizzati fino a oggi contribuiscono al 40% del risparmio di gas che il Governo intende realizzare attraverso le misure varate per far fronte all’inverno 2022-2023   Il super ecobonus funziona per la transizione energetica. Il Censis stima che

Ecomondo, il faro sull’Innovazione Green: occasione da prendere al volo

Quando si parla di Green Economy e di Economia Circolare il punto di incontro fra stakeholders, trend e tecnologie è Ecomondo, la fiera della sostenibilità ambientale che parla di recupero della materia, energia e di sviluppo sostenibile   Dall’8 all’11

Italia hotspot di vulnerabilità climatica: Marica Di Pierri (A Sud) e La causa del secolo per salvarci

La prima grande azione legale contro lo Stato per salvare l’Italia (e il pianeta) dalla catastrofe climatica. Nostra intervista all’attivista che si occupa di conflitti ambientali La sfida è così ambiziosa che il libro opportunamente si intitola “La causa del
risparmio bollette

Puglia, sconti in bolletta per le famiglie, c’è la legge

  Approvata dal Consiglio regionale la legge per le misure di compensazione e riequilibrio ambientale. Delli Noci: “Grande risultato per i cittadini. Tutelati i nostri territori e accelerato il processo di transizione energetica”   Incentivare la transizione energetica e garantire vantaggi

La crisi energetica a “Mani Visibili” – Giornate di economia Marcello de Cecco

Dal 30 settembre al 2 ottobre, a Lanciano economisti, studiosi e operatori del settore a confronto su geopolitica dell’energia, transizione non più rinviabile, impatto macroeconomico e finanziario e opportunità di riscatto per il Mezzogiorno. Tra i relatori, il direttore scientifico

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.