fbpx Skip to content

Tag: transizione ecologica

Idrogeno, infrastrutture e 3 miliardi. Confindustria: Brindisi hub energetico del Paese

“Brindisi è diventata sempre più un hub strategico per l’approvvigionamento energetico del Paese”. Ma quanto fatto finora in tema energetico, per Brindisi e la Puglia potrebbe essere solo l’inizio di un ruolo baricentrico nelle politiche nazionali. A sostenerlo è la

A Ecomondo, Italia eurolocomotiva della green economy: sfida possibile ma a tappe

Un percorso con obiettivi precisi da qui al 2030 e una legge sul clima. Le carte in regola ci sono tutte: l’Italia può diventare una delle locomotive europee della green economy   Nella check list del prossimo decennio il grande

BEI, la crisi energetica accelera la transizione verde

Il sondaggio della Banca europea per gli investimenti apre ad una posizione più green dell’Italia   Dopo un anno impegnativo nel quale l’invasione russa dell’Ucraina ha innescato una crisi energetica ancora in atto e peggiorato la spirale inflazionistica in tutta
firma accordo AdI Poliba

Taranto, partnership tra Acciaierie d’Italia e il Politecnico di Bari

Sostenibilità manifatturiera nell’ex Ilva con l’accordo con il Poliba. tecnico tra i due Taranto. 150 ingegneri sui circa 200 attualmente impiegati nell’acciaieria tarantina si sono laureati presso il Poliba. E il dato è destinato a crescere   E’ un accordo

Verso il voto. Quale transizione ecologica per la Puglia? Dibattito a Bari

 Legambiente Puglia promuove il dibattito sulle tematiche ambientali insieme ai candidati regionali delle imminenti elezioni politiche 2022 martedì 20 settembre 2022 a Bari, Parco 2 giugno   La necessaria transizione ecologica ed energetica del nostro Paese, nella sua visione d’insieme

PNRR, interventi per transizione ecologica delle isole italiane

Ben 140 progetti per 19 piccole isole italiane. A disposizione 200 milioni di euro. Ci sono anche le Tremiti   Sono stati presentati 140 i progetti di sviluppo sostenibile dai 13 comuni delle 19 isole minori in risposta al bando
autobus ibridi amtab

Mobilità green a Bari: in arrivo 150 autobus elettrici e ad idrogeno

Il Governo ha stanziato fondi per circa 95 milioni di euro che provengono dal PNRR per migliorare il trasporto urbano Continua il processo di transizione ecologica della Città di Bari. Nell’ambito della ripartizione di fondi derivanti dal PNRR sul trasporto
Patty_labbate

Comitato transizione ecologica M5S: la senatrice Patty L’Abbate unica pugliese

Il Comitato per la Transizione Ecologica fornirà proposte e pareri a supporto delle decisioni del Consiglio Nazionale. La senatrice L’Abbate: “Grande attenzione al territorio pugliese” La transizione ecologica è un percorso nuovo lungimirante e che rientra nelle strategie dei veri

2035: stop ad auto nuove con motore a combustione interna

Furgoni e veicoli commerciali leggeri entro 2040. Sono le nuove direttive della transizione ecologica. Ma sarà la soluzione contro l’inquinamento? Sembra ormai definitivo. In Italia stop alla produzione di auto nuove con motore a combustione interna entro il 2035 e
sostenibilità

Transizione ecologica equa, sostenibile e giusta, arrivano tre nuove pubblicazioni

In libreria Profezie verdi. Le origini del pensiero e dell’azione ecologista a cura di Gianfranco Bettin. Disponibili gratis i due ebook Mobilità sostenibile, energia per il futuro, cibo sano senza sprechi e Broken Cities. Re–composing eco–social cleavages for a new

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.