fbpx Skip to content

Tag: territorio

Polignano, la città più accogliente al mondo è in Puglia

La premiazione dei Traveller Review Awards di Booking.com ha visto assegnare a Polignano a Mare il primo posto in assoluto come meta turistica più ospitale per il 2023   Oltre 240 milioni, le recensioni globali e verificate rilasciate sulla piattaforma

Urbanistica e sviluppo sostenibile: “Città territori e paesaggi in trasformazione”

Dal 2 febbraio un ciclo di seminari organizzato dalla Regione Puglia per approfondire i temi dello sviluppo urbano e delle Città attive   la società oggi è cambiata, così come sono cambiate le necessità. Oggi l’urbanistica va ripensata e vanno

Giornate FAI d’Autunno, 16-17 ottobre: cosa visitare in Puglia

Arte, cultura, storia. Un weekend all’insegna della bellezza e della scoperta di luoghi di solito inaccessibili Buon decimo compleanno, Giornate FAI d’Autunno! L’iniziativa, proposta dai gruppi FAI Giovani, supportata da tutte le delegazioni e gruppi FAI d’Italia, toccherà quest’anno ben

Di Vagno a 100 anni dalle battaglie per la Puglia – VIDEO

Ucciso 100 anni fa dai fascisti a Conversano, l’on. Di Vagno ha aperto una strada verso la libertà e il rispetto dei diritti civili   Il 25 settembre 1921, ben 100 anni fa, un gruppo di squadristi, della sua stessa

Villa Artemisia: dalle mani del boss a luogo di rinascita sociale

Da primo bene confiscato alla criminalità organizzata nel Barese, ad academy del turismo e luogo di aggregazione sociale. A un anno dall’avvio, l’intervista al presidente della cooperativa sociale che gestisce oggi Villa Artemisia Droga. Tanta droga per altrettanti fiumi di
solidarietà condivisione

Ambient&Ambienti, si cambia

Ambient&Ambienti cambia aspetto. Una nuova veste grafica più luminosa e la redistribuzione degli articoli che quotidianamente vi tengono informati sulle grandi e piccole questioni targate “ambiente” sono gli aspetti che saltano subito all’occhio. Abbiamo raggruppato alcune sezioni, aggiunto altre, reso

Crollo viadotto A6, geologi: conoscere il territorio per minimizzare i rischi e salvare le vite umane

Sulla necessità di porre in essere in maniera immediata misure preventive di mitigazione dei rischi da dissesto idrogeologico, intervengono i geologi. “L’evento che si è verificato sull‘autostrada A6 Torino-Savona è simile a quello di qualche anno fa in Sicilia, che

Ambiente ed Economia connubio perfetto: nota della senatrice Patty L’Abbate

In Italia il ministero per l’economia e l’ambiente quando saranno accorpati assieme? Pubblichiamo la nota scritta dalla senatrice Patty L’Abbate, Membro della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali). “In Italia il ministero per l’economia e l’ambiente quando saranno accorpati assieme?”

Parche archeologico Canne della Battaglia: gli eventi di settembre

Buona la prima, per il cartellone di eventi estivi organizzato nel Parco archeologico Canne della Battaglia. Gli eventi di settembre: Il parco archeologico di Canne della Battaglia, nella Valle dell’Ofanto, è più vivo che mai. Il teatro dello storico scontro tra

Gaetano Salvemini, portavoce di sostenibilità industriale

L’incontro su Gaetano Salvemini nell’ambito dei Granai della Memoria, il progetto della Fondazione Di Vagno per il triennio 2017-2019.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.