fbpx Skip to content

Tag: terra

La terra pugliese all’asta: aperto il bando ISMEA

Dalla V edizione della Banca delle Terre Agricole emerge che sono 1712 gli ettari a disposizione. Inviare manifestazioni di interesse fino al 5 giugno 2022   Tante opportunità in Puglia per chi vuole investire in futuro nell’agricoltura. Ismea, Istituti di

Per salvare l’ambiente ci vogliono i ragazzi. E un libro

Intervista a Carola Benedetto e Luciana Ciliento, autrici di Storie per ragazzi e ragazze che vogliono salvare il mondo. Il libro racconta di persone che hanno contribuito a cambiare il Pianeta, o semplicemente lo hanno reso migliore attraverso la cura

Osservazione satellitare della Terra: dall’UE arriva a Bari Copernicus

Giornata informativa e formativa martedì 27 novembre dedicata all’osservazione satellitare della terra. Osservazione satellitare della Terra: all’utilizzo in agricoltura di ‘Copernicus’, programma europeo che mette a disposizione gratuitamente di cittadini ed organizzazioni l’intero archivio di immagini ed informazioni. Si chiama

Geologia applicata all’ambiente e all’ingegneria al Museo di Storia Naturale del Salento

Il Museo di Storia naturale del Salento inaugura la sezione dedicata a Margiotta con l’incontro dal titolo Geologia Applicata all’Ambiente e alla Ingegneria. Domenica 30 settembre, alle ore 10.00, si terrà l’incontro Geologia Applicata all’Ambiente e all’Ingegneria, che sarà moderato

La terra non è mai sporca: 21 interviste per imparare ad amarla

La terra non è mai sporca raccoglie le testimonianze di personaggi famosi che raccontano il loro rapporto con il pineta e cosa fanno per rispettarla La terra non è mai sporca: cosa significa la parola Terra e come mettersi in sintonia

Superluna. Per una notte da rifarsi gli occhi

Il 3 dicembre in tutto il mondo è stata ‘La notte della Superluna’. E’ il momento in cui è maggiormente visibile, perché più vicina alla Terra. Una Luna piena che appare nel cielo circa il 7% più grande e il

Fiumi e laghi possono regolare il clima e tutelare la biodiversità

Fiumi e laghi regolano gli equilibri climatici e ambientali; veicolano cooperazione e solidarietà tra popoli. A Roma, confronto tra i grandi fiumi del mondo Una corretta gestione di fiumi e laghi può garantire la tutela della specie e l’equilibrio del

Settimana del Pianeta Terra, gli eventi in Puglia per celebrare la tutela del Pianeta

Studenti delle scuole superiori coinvolti in seminari e workshop organizzati da SIGEA Puglia e Ordine dei geologi di Puglia in occasione della Settimana del Pianeta Terra E’ partita a pieno ritmo la Settimana del Pianeta Terra, l’evento  principe delle Geoscienze

Siccità. Una piaga naturale che si può curare

La siccità di questi giorni ed il caldo intenso hanno ridotto drasticamente i bacini idrici. Ma le piogge non sempre riescono a ricaricarli. Una gestione più oculata delle strutture e della rete idrica potrebbe rapidamente arginare il fenomeno. Siccità. Un

Earth Day 17 : Roma si tinge di verde

Earth Day 17 : Roma si tinge di verde con il Villaggio per la Terra. Quella dell’ Earth Day 17 (la Giornata Mondiale della Terra), celebrato il 22 aprile in 193 Paesi, è una storia lunga. Si celebra, infatti, dal

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.