fbpx Skip to content

Tag: teatro

“Ternitti. Storia d’amore e di riscatto”. E di amianto

Torna in scena al Van Westerhout, Mola di Bari la storia di Mimì, dalla scrittura di Mario Desiati alla voce di Giusy Frallonardo e alla musica dei Radicanto, dove si parla anche dei morti do mesotelioma pleurico a causa dell’amianto.

Teatro e Ambiente, un connubio vincente

Parlare di ambiente anni fa era difficile, non interessava quasi a nessuno. Oggi, invece, ne parlano in molti e l’esperienza del Teatro Ambiente ne è una conferma   «Oggi il tema dell’ambiente è bene o male sulla bocca di tutti,

A teatro con la scienza. Ecco la ‘Felicità Adriatica’

A Bari va in scena fino al 31 agosto “Felicità Adriatica”, percorso scenico progettato dal Granteatrino Casa di Pulcinella fatto di laboratori aperti ai più piccoli e spettacoli gratuiti che rappresenta il meglio delle produzioni artistiche dell’ultimo decennio nel campo

A Bari la ‘Felicità Adriatica’ trasforma in scienza e meraviglia il teatro di figura

A Bari torna la grande tradizione del teatro di figura. “Felicità Adriatica” è il nuovo progetto artistico del Granteatrino Casa di Pulcinella che porta in scena anche tre spettacoli legati alla scienza. Nostra intervista a Paolo Comentale, direttore artistico della rassegna

La gomma riciclata diventa moda e teatro

Gli abiti di scena di “Favole di Moda”, spettacolo-evento curato dalla Maison Gattinoni Couture dedicato alle più celebri favole di Hans Christian Andersen, sono realizzati con PFU   La gomma riciclata prodotta dai Pneumatici Fuori Uso è salita sul palcoscenico

“Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni” edizione online da Lecce, sino al 20 gennaio

“Abbracci sospesi” è il tema della settima edizione di “Kids”, ogni mattina alle ore 10 sul sito KidsFestival.it saranno disponibili i nuovi contenuti della giornata che saranno poi online per tutto il corso del festival Ricostruire non è solo il

Tra teatro e natura, parte Agriteatro L’Altro Monferrato

Dal 27 agosto al 25 settembre, tra le colline di Monferrato percorsi d’arte, teatro e natura, a piedi e in bicicletta tra borghi e castelli   Da venerdì 27 agosto a sabato 25 settembre tra le colline di Monfettato, 7
kursaal santa lucia

Kursaal Santa Lucia, l’estate a Bari parte con una luce in più

A meno di due anni dall’avvio dei lavori il restauro del Teatro Kursaal Santa Lucia è completato e con la stagione artistica 2021/22 diventerà “Casa delle Arti e dei Suoni” tornando alla piena fruizione pubblica Il 21 giugno è una

Cambiamenti climatici, cosa ne pensi? La risposta in una piattaforma e nel teatro

Il progetto di Mercato Circolare si chiama Conversation Community: un connubio insolito che unisce climate change e sostenibilità tra teatro e tecnologia Nasce una nuova piattaforma digitale che ospita i dubbi e le perplessità sul climate change e sul racconto

I cambiamenti climatici secondo Giobbe Covatta

Ci sono ancora i numeri, con una simbologia ben precisa, dietro lo spettacolo sui cambiamenti climatici di Giobbe Covatta. In Puglia, tra Bari e Foggia, ha portato sul palco “6° (Sei gradi)”, dopo ‘7’ (come i vizi capitali) e ‘30’

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.