fbpx Skip to content

Tag: sviluppo sostenibile

alberi consumo suolo

Forestazione urbana consumo di suolo, Bari è pronta al cambiamento?

Un convegno con esperti per ragionare e trovare soluzioni concrete insieme alla cittadinanza attiva e all’amministrazione pubblica  sui temi dello sviluppo urbano e del verde pubblico    Forestazione urbana e consumo di suolo, due temi oggi più che mai connessi

Piano Casa, una legge incredibile?

Parte il dibattito su Ambient&Ambienti a proposito della proposta di legge della Regione Puglia che dovrebbe consentire interventi di riuso e riqualificazione di immobili in degrado, ma che per molti si sttraduce in un incremento di consumo di suolo. Il

Ex Ilva tra bonifiche e osservatori. Uilm Taranto: mai visto uno straccio di documento

A Taranto nasce l’Osservatorio per la Transizione. Per il Mise occorre accelerare sulla bonifica ma l’adeguamento degli impianti ex Ilva risulta a buon punto. I sindacati invece aspettano risposte La periodica riunione dell’Osservatorio Ilva, successiva al sopralluogo del 21 e

Scuola Sviluppo Sostenibile in Puglia, prime lezioni dall’8 giugno

Una formazione di alto profilo rivolta alle pubbliche amministrazioni sui temi della sostenibilità. Attenzione particolare al futuro delle città e dei territori. Le candidature fino al 1° giugno   Ad un anno dall’approvazione dei primi indirizzi strategici regionali sullo sviluppo
geologi

Sviluppo sostenibile, all’Università di Bari ci sono i corsi

76 corsi per l’acquisizione di competenze trasversali. Il Dipartimento di Scienze della Terra e geoambientali sempre più green e sostenibile con 4 corsi specifici   L’Università di Bari ha recentemente proposto 76 corsi di 32 ore di insegnamento, con lezioni
costituzione italiana-gazzetta ufficiale

Ambiente e biodiversità entrano nella Costituzione

L’approvazione in Senato della modifica dell’articolo 9 della Costituzione italiana e l’introduzione del concetto di tutela di ecosistemi, biodiversità e animali, nell’interesse delle future generazioni apre nuovi scenari nel rapporto dello Stato con l’Ambiente E’ stato definito un primo passo

Sviluppo sostenibile in Puglia, approvata delibera regionale

L’assessora all’Ambiente Maraschio: “Tutela dell’ambiente, inclusione sociale e crescita personale e collettiva siano la base dello sviluppo economico” Delineare una strategia che punti allo sviluppo sostenibile della Puglia: è l’obiettivo della delibera di indirizzo approvata nei giorni scorsi dal Consiglio

Monopattini elettrici, Sviluppo Sostenibile: serve chiarezza

Monopattini elettrici, un emendamento al decreto Milleproroghe vorrebbe reintrodurre i limiti di circolazione. Fondazione Sviluppo Sostenibile: “Regole chiare nei centri abitati”. La proposta: guida per chi ha più di 16 anni Non c’è ancora chiarezza sulle regole per guidare i

Le Università vanno a lezione di sviluppo sostenibile

Parte a Bari lunedì 27 gennaio a il Corso di Alta Formazione in “Sustainability Management”. Obiettivo: formare competenze specializzate nelle università in tema di sviluppo sostenibile   Suona la campanella per la lezione di sostenibilità anche per le università italiane.

Sviluppo sostenibile: università green

Nuovo approfondimento di Ambient&Ambienti sulle “università sostenibili”. Intervista a Gabriella Calvano, referente della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile Le tematiche legate alla sostenibilità stanno orientando l’attività di ricerca delle università italiane. I campus universitari diventano città in miniatura,

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.