fbpx Skip to content

Tag: suolo

suolo © Pixabay

Giornata mondiale del suolo, in Italia si perdono 2 metri quadrati di suolo al secondo

WWF: il consumo di suolo è tra le più gravi minacce per biodiversità, habitat naturali e la nostra stessa sicurezza. Serve una legge che si muova nella logica del “bilancio zero del consumo di suolo”   Il suolo garantisce servizi

Suolo e foreste sono “direttamente proporzionali”

Una gestione responsabile delle foreste migliora la qualità del suolo e riduce sensibilmente frane e smottamenti. A confermarlo FSC Italia È una cosa scontata, ma evidentemente per i più non lo è: la gestione responsabile dei boschi contribuisce alla conservazione

Agroecologia: l’Europa è pronta? E noi?

Per evitare l’impoverimento e la distruzione, Slow Food chiede regole vincolanti nella nuova Strategia per il suolo Secondo i dati contenuti nel rapporto Ispra 2020, in Italia il consumo di suolo avanza al ritmo di 2 mq al secondo. Ogni sessanta secondi

Dissesto idrogeologico, una realtà in Puglia

Vista la pericolosità idrogeologica, in Puglia è necessaria una riorganizzazione della difesa del suolo Il maltempo ha portato di nuovo alla ribalta il dissesto idrogeologico in Puglia. Tra il 6 e 7 agosto 2020, le piogge copiose, di gran lunga

Giornata mondiale del suolo 2019: un altro anno nero

In un anno, persi svariati milioni di ettari nel mondo a causa degli incendi e delle attività umane. Questa volta partiamo dalla fine. L’aumento del consumo di suolo si può evitare, anche facilmente. Basta riqualificare e rigenerare il suolo già

Crollo viadotto A6, geologi: conoscere il territorio per minimizzare i rischi e salvare le vite umane

Sulla necessità di porre in essere in maniera immediata misure preventive di mitigazione dei rischi da dissesto idrogeologico, intervengono i geologi. “L’evento che si è verificato sull‘autostrada A6 Torino-Savona è simile a quello di qualche anno fa in Sicilia, che

Costa pugliese: nasce in Puglia il progetto Stimare dedicato all’erosione costiera

Come cittadini e gestori balneari percepiscono il rischio dell’erosione costiera in Puglia: il sondaggio in corso sulle spiagge pugliesi con il coinvolgimento degli studenti del Poliba. Concepito dal Politecnico di Bari e dall’Università di Bologna e finanziato con 340 mila euro dal Ministero

Wood Wide Web sostiene le piante: scoperta scientifica di una rete fungina

Wood Wide Web, una rete fungina trasferisce alle radici delle piante i nutrimenti per vivere. Vive anche dopo l’espianto della pianta Una scoperta di grande valore scientifico che spiega le interazioni tra piante e terreno e come un sistema possa

Olio di palma, IUCN confema: proibirlo è una minaccia per l’ambiente

L'olio di palma mette a rischio la biodiversità degli ambienti tropicali, ma sostituirlo con altre coltivazioni sposta il problema verso altri ecosistemi. Lo conferma un rapporto IUCN.

Alternanza scuola lavoro, Al “Cafiero” è davvero sostenibile

Il liceo scientifico “Cafiero” di Barletta sperimenta un’ interessante esperienza di Alternanza Scuola Lavoro “sul campo” in collaborazione con l’ARPA Puglia. Pronto già il secondo step del progetto E’ un progetto di alternanza scuola lavoro tutto incentrato sulla conoscenze e

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.