fbpx Skip to content

Tag: sperimentazione

Xylella, occhi puntati sul progetto Biovexo

Una sperimentazione parallela tra Puglia e Spagna con si cerca sia di curare gli ulivi infetti e sia di prevenire l’infezione Sono tante le aspettative per i risultati del progetto Biovexo, il progetto iniziato nel 2020 che vede una sperimentazione

Tassa rifiuti, oltre la TARIP c’è di più

Uno studio sperimentale dimostra che il modello attuale di calcolo della tassa sui rifiuti non è né efficace né equo   La tassa sui rifiuti pesa molto sul bilancio delle famiglie italiane. Se il calcolo poi non è corretto da

Vaccini da piante “biofabbrica”: il 5×1000 di ENEA

Il nuovo progetto di ricerca per realizzare vaccini, anticorpi e prodotti diagnostici per la pandemia da Covid-19   L’Agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha deciso di destinare i fondi raccolti con le dichiarazioni dei

Peronospora: stretta sul fungo killer della vite

Contro la peronospora il Piano di Azione Nazionale redatto dal Ministero dell’Ambiente stabilisce la riduzione dei fitofarmaci. La sperimentazione in Europa Nel campo della sperimentazione, notizie incoraggianti arrivano dalla Francia: l’INRA, l’Istituto Nazionale di Ricerca Agronomica francese inizierà, a partire

Xylella, io la combatto con le buone pratiche

Giorgio Greco, da Seclì (Lecce) ci aggiorna sullo stato del suo uliveto che resiste all'attacco della Xylella grazie ad un insieme di buone pratiche

Animali: Brambilla contro sperimentazione “in vivo”

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.