fbpx Skip to content

Tag: speleologia

Il millepiedi eletto Animale di Grotta 2020

Si tratta di un millepiedi “spazzino” presente in 4 grotte piemontesi. In questo modo si celebra la biodiversità delle grotte italiane In Italia ci sono più di 40.000 grotte che ospitano oltre 3.600 specie di organismi ad oggi conosciuti. In

Cave abbandonate: quale futuro per cava Porcili?

Il geologo Ruggero Maria Dellisanti invia ad Ambient&Ambienti una nota sulla grave situazione delle cave abbandonate sulla Murgia e in particolare a Minervino Murge. Cave abbandonate: partendo dall’interrogazione parlamentare della Senatrice De Petris al Ministro dell’Ambiente e al Ministro della Giustizia

Un pugliese alla guida della Società Speleologica Italiana

Vincenzo Martimucci ha un programma intenso: tra i suoi obiettivi il supporto alle scuole di speleologia e alla divulgazione del ruolo e dei contenuti della speleologia

Grottaglie, terminato corso di speleologia

Attività organizzate dal Gruppo Grotte Grottaglie. Nove partecipanti per altrettante discipline

Puglia Underground 2014

.

Puglia speleologica 2014

Progetti di esplorazione e documentazione dei fenomeni carsici sul territorio pugliese

 

Minervino Murge e le sue grotte da tutelare

Pierpaolo Saracino ci fa conoscere un possibile geosito ancora sconosciuto ai più

Casola 2013 – Underground: C’è qualcosa che dovresti sapere…

.

L’Italia speleologica racchiusa in una rivista?

.

Puglia: dalle sue grotte un tesoro custodito da migliaia di anni

Pierpaolo Saracino ci invia un articolo dedicato ad una scoperta archeologica che potrebbe aprire nuovi scenari nella paleostoria di Puglia

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.