fbpx Skip to content

Tag: spazio

Tutelare il mare dallo spazio, il progetto della Capitaneria e dell’ESA

Attivata una collaborazione tra enti mirata a puntare sulla sostenibilità e sul rispetto dell’ecosistema marino e del controllo del trasporto marittimo mercantile   È stata avviata nel 2022 un’attività di collaborazione tra il Corpo delle Capitanerie di Porto e l’Agenzia

Spazio, l’Italia produrrà energia con mini reattori sulla Luna

Accordo tra ENEA e ASI, l’agenzia spaziale italiana in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio   L’Italia intende progettare e realizzare un mini-reattore nucleare compatto, leggero, affidabile e sicuro, in grado di produrre energia per le future basi lunari e la successiva colonizzazione

Agricoltura e spazio: in orbita, il micro-orto italiano

Si chiama CREENCube, è un progetto ENEA, ASI, Università di Napoli e di Roma. È basato su una coltura idroponica   Il nuovo vettore VEGA-C dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) lanciato dalla base di Kourou (Guyana francese), insieme al satellite scientifico

Rifiuti spaziali, un problema che va risolto… subito

Il Dipartimento di Protezione Civile sta monitorando il rientro incontrollato del lanciatore spaziale cinese che potrebbe cadere nell’Italia centromeridionale   Una nota del Dipartimento della Protezione Civile comunica che “Si è tenuto questa mattina il primo incontro del tavolo tecnico

Economia circolare e mobilità elettrica: lo spazio diventa sostenibile

Acea al servizio del centro ESA ESRIN dell’agenzia spaziale europea con progetti innovativi e sostenibili   Un’isola di sostenibilità all’avanguardia, dotata di tecnologie di ultima generazione. È questo l’obiettivo dei progetti innovativi realizzati dal Gruppo ACEA nel centro ESA-ESRIN dell’Agenzia

Detriti spaziali, il Politecnico di Bari nel progetto OCSE

Rischi, conseguenze, costi del pericoloso affollamento di satelliti e di detriti, analizzati in uno studio di tre dottorandi del Poliba. La ricerca sarà pubblicata nel 2022 Lo spazio si sta riempiendo. Oltre ai satelliti, sono tanti i detriti spaziali che

Al Mediterranean Aerospace Matching, il Politecnico di Bari  c’è

A Grottaglie, l’aerospazio, la tecnologia, le idee, i progetti in vetrina al MAM, per favorire l’incontro di PMI e startup con investitori internazionali e industrie di settore   Per la prima volta in Italia e in Puglia, l’aeroporto “Marcello Arlotta”

Spacedge, notizie dallo spazio

Rediscovering the Space. Il Dottorato di Ricerca in Ingegneria e Scienze Aerospaziali del Politecnico di Bari   I servizi di Spacedge rendono disponibili risorse satellitari e applicazioni di bordo come servizio. I clienti possono prelevare l’applicazione di cui hanno bisogno

Razzo spaziale cinese, i detriti caduti vicino alle Maldive

La maggior parte del razzo si è disintegrata in volo. I detriti hanno attraversato i cieli italiani senza provocare danni Il razzo spaziale cinese “Lunga marcia 5B” è caduto a Ovest delle Maldive, nell’Oceano Indiano, intorno alle 3.20, ora italiana,

Rientro razzo spaziale cinese: scendono a due le traiettorie – AGGIORNAMENTO

Arco temporale ulteriormente ridotto: dalle 2 di questa notte alle 7 di domattina. Il dato è stato aggiornato alle ore 22:00 Dai dati aggiornati alle ore 22 della Agenzia Spaziale Italiana (ASI), la Protezione Civile informa che si è ulteriormente

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.