fbpx Skip to content

Tag: scuola

“Un minuto di sostenibilità”, è il progetto “Il sole in classe”

 Si tratta di un video realizzato dai bambini delle scuole italiane, in un contest organizzato da ANTER   Per ANTER – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, la Giornata della Terra è 365 giorni l’anno. Da 14 anni, da quando l’Associazione

Scuola e ambiente, due foggiani tra i migliori 10 studenti italiani di Welcome to Bauxity

Ben 126 gli elaborati entrati nella rosa finalista per la selezione conclusiva. Il contest, promosso da CIAL, stimola in classe le buone pratiche ambientali   Creatività, estro, fantasia e sensibilità ambientale. Sono questi gli ingredienti che hanno caratterizzato AluComics –

“ColtiviAmo talenti”, IV seminario scientifico del Forum Agricoltura Sociale Puglia

24 marzo, ore 16.30, Gioia del Colle, masseria sociale IL GELSO Ritrovato. Un’occasione per parlare di educazione al talento attraverso l’agricoltura sociale.   Curarsi a partire dal prendersi cura di se stessi e dell’ambiente, riscoprendo le proprie risorse personali. È

Sostenibilità in classe, il progetto Gea EDU – Idee per il futuro

Parte il progetto didattico della Fondazione Articolo 49 che ha già coinvolto oltre 2.050 studenti appartenenti a 82 classi di 27 istituti superiori in 13 regioni italiane   Puntare ad approfondire con le nuove generazioni lo sviluppo sostenibile, la transizione
legambiente ecosistema scuola

Scuole pugliesi, la sostenibilità è un miraggio

I dati dell’indagine di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi. Quasi la metà delle strutture richiede interventi urgenti di manutenzione,  solo 4 scuole su 10 hanno il certificato di agibilità    Edifici scolastici vecchi e per nulla sostenibili,

Scuola, gli effetti del rumore sugli alunni: “Causa di stress e danni all’apprendimento”

Durante un seminario dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze, l’Università di Firenze e la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro, presentata una ricerca su nove scuole di Firenze, Perugia e Roma   Sono stati illustrati oggi a Firenze, i risultati
marevivo scuole _facebook

Torna “NauticinBlu”, educazione ambientale di Marevivo a Bari

Lunedì e mercoledì lezioni in sala consiliare con gli studenti dell’Istituto Euclide-Caracciolo   Riparte a Bari il progetto di educazione ambientale promosso da Marevivo onlus “NauticinBlu”, destinato a ragazzi e ragazze di 13 istituti nautici su tutto il territorio nazionale

Microplastiche spiaggiate, il progetto “Next-Land”

Partecipano gli alunni della scuola media “G. Carducci” di Bari al Poliba   Il Politecnico di Bari sta promuovendo nelle scuole per una migliore conoscenza delle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e delle opportunità che esse offrono favorendo,
scuola-

Risparmio energetico a scuola, la meta è lontana

Incarichi al personale per lo spegnimento luci e macchinari e settimana corta sono le misure più adottate   Il risparmio energetico nelle scuole: un obiettivo ancora lontano. Solo in poco più della metà dei 40mila edifici scolastici vi è almeno

Il green sale in cattedra nelle scuole d’Italia

Tra gare a premi, corsi multidisciplinari per docenti e studenti, nuove prospettive di professioni, il green, che ha già varcato i cancelli delle scuole italiane da alunno, ora sale in cattedra e rivendica la sua importanza a livello globale  

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.