fbpx Skip to content

Tag: scarti

guardia di finanza

Scoperta discarica abusiva di scarti di olive

La scoperta della Guardia di Finanza ad Ariano Irpino. Denunciato il trasportatore   I finanzieri di Avellino hanno scoperto e sequestrato un’area di circa 20.000 mq ad in Ariano Irpino, dove erano stati sversati prodotti di scarto di un frantoio

La moda etica non è mai démodé: la provocazione di Altromercato

Quest’anno Altromercato  porta alla Fashion Revolution Week una nuova sfida per rendere sempre più etica e sostenibile l’industria della moda  Allungare la vita dei capi mantenendoli in circolazione il più possibile non passa mai di moda   Dal 18 al 22

Ecodesign da cozze e molluschi

Il nuovo progetto di economia circolare in Sardegna di MEDSEA e Nieddittas, in ambito di economia circolare, con gli scarti di lavorazione di cozze e molluschi Un nuovo programma di economia circolare che vede il riutilizzo degli scarti di lavorazione
cibo cucina

Settimana europea riduzione rifiuti: non sprechiamo a tavola

Dal 21 al 29 novembre si svolge in tutta Europa la Settimana per la riduzione dei rifiuti.  Cominciamo ad agire responsabilmente con i cibi e gli imballi Oggi 29 novembre si chiude la Settimana europea per la riduzione dei Rifiuti,

Scarti di olive abbandonati e incendiati. Denunciato l’autore

Concluse le indagini dei Carabinieri Forestali di Ruvo di Puglia: deferito all’Autorità Giudiziaria il titolare di una cooperativa olivicola. Sequestrati un terreno agricolo e un autocarro. Si sono tempestivamente concluse le indagini condotte dai forestali della Stazione Carabinieri Parco di

Scarti alimentari, risorse dalle mele. Una ricerca dell’Università di Bolzano

Antiossidanti naturali utili per l’ industria alimentare, ricavati con una tecnologia innovativa, grazie all’uso di scarti della lavorazione delle mele e di anidride carbonica supercritica. È il frutto della ricerca svolta dal team di Matteo Scampicchio, professore di Tecnologie alimentari,

Imprese sostenibili: il monitoraggio fatto con i droni di Sal Engineering

Un itinerario di Ambiente Ambienti fra le imprese sostenibili che operano sul territorio e in diversi settori.

Sudafrica: arte e artigianato in Sudafrica realizzato con materiali sostenibili e naturali

Il ricco patrimonio culturale del Sudafrica si riflette nella grande varietà dell’arte e dell’artigianato In Sudafrica i diversi prodotti e manufatti sono realizzati con ogni mezzo possibile. I materiali tradizionali come perline, erba, cuoio, legno e argilla sono lavorati utilizzando

Raccolta differenziata dell’umido in vacanza: 10 consigli per non stressarsi e sbagliare

Con l’arrivo dell’estate può sembrare più difficile fare la raccolta differenziata dell’umido. Per questo il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) ha 10 consigli da dare per riciclare correttamente l’organico. Raccolta differenziata dell’umido: in vacanza basta seguire 10 consigli per evitare stress e

Spreco alimentare, risorsa solidale ed ambientale

La virtuosa esperienza del Programma d’Interazione per l’Assistenza alle Famiglie (PIAF) che coinvolge associazioni di volontariato ed imprese per gli sprechi alimentari ed il sostegno dei nuclei familiari bisognosi

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.