fbpx Skip to content

Tag: Russia

gasdotto

Gasdotto ad idrogeno Germania-Norvegia: perché è importante

Il conflitto russo-ucraino ha provocato una grande crisi energetica in quanto la Russia è tra i principali Paesi produttori e distributori di energia per l’Europa. Ora è necessaria una svolta   La guerra ha provocato una profonda incrinatura negli accordi
odessa porto (foto anikinearthwalker da Pixabay)

Grano da Odessa, una nave contro la fame

Paure di fame nel mondo esagerate?…Ma attenzione alla domanda cinese!   di Alessandro Giraudo* La  prima nave carica di 26 mila tonnellate di mais è partita da Odessa, con destinazione Tripoli (Libano). I  prezzi dei cereali sono scesi dai 400$/T del mese
commissione europea

Energia, l’Europa scommette sul REPowerEU, ma non tutti sono d’accordo

REPowerEU è il piano per ridurre rapidamente la dipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione verde. Tra le proposte, fotovoltaico per legge sui tetti e accelerazione su biometano. Ma per il WWF sono a rischio i siti Natura
riscaldamento-bollette

Energia: con embargo gas Russia fino a 12 milioni di tonnellate in meno di Co2 in atmosfera

SIMA calcola i benefici per l’ambiente legati a possibile razionamento dell’energia. Abbattimento emissioni anche per polveri sottili. E se si riducono le temperature dei riscaldamenti di 1 grado nelle case private, -2 mln di tonnellate di Co2   Un eventuale
campo di grano

Guerra in Ucraina e cereali : i rischi sono per la campagna 2022/23

Non è solo la impossibilità di esportare il grano ucraino che ha fatto lievitare i costi dei cereali. Sono aumentati i costi delle assicurazioni e dei noli dei carichi. Aumenta anche il prezzo dei concimi e del carburante  per i

La guerra in Ucraina influisce sui prezzi delle case in vendita

L’analisi della piattaforma online caseinvendita360.com. Anche il mercato immobiliare è condizionato dalla guerra   Difficile a dirsi, ma la guerra in Ucraina sta influenzando anche il settore immobiliare. Questo è quanto emerge dall’analisi di caseinvendita360.com. Contrariamente a quanto si potrebbe
guerra ucraina pexels-sima-ghaffarzadeh

La guerra in Ucraina e la scommessa di Putin sulle materie prime

Putin vuole conquistare l’Ucraina – e ci riuscirà – perché ha bisogno delle materie prime e dei porti del paese governato da Zelens’kyj e perché non vuole restare indietro nella transizione energetica   Di Alessandro Giraudo *  Putin riuscirà a
guerra ucraina

Centrale nucleare ucraina, Greenpeace: situazione molto preoccupante

La minaccia atomica è senza precedenti, data la presenza nel Paese di 4 centrali atomiche che forniscono metà dell’elettricità ucraina   La centrale di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa, è in queste ore al centro delle cronache a causa dei
draghi informativa montecitorio

Draghi: “Torniamo a produrre gas in Italia, è più gestibile e costa meno”

Nell’informativa urgente di stamattina in Parlamento, il Presidente del Consiglio trova lo spunto per un discorso a tutto campo sullo stato delle energie rinnovabili in Italia. Bacchetta la Camera, elogia Cingolani, propone il ritorno al gas naturale nostrano e alle
Kiev Ucraina foto Katatonia da Pixabay

Russia VS Ucraina: la vera guerra è per le fonti di energia

Fiore (SIGEA): “ La crisi militare tra Russia e Ucraina non è una crisi di religione o di ideologia, è una crisi per la gestione dei possenti giacimenti minerari in Ucraina. Chiediamo incentivi per facilitare l’utilizzazione dell’energia geotermica a bassa

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.