fbpx Skip to content

Tag: Roberto Cingolani

Ministero Transizione Ecologica

PNRR, il MiTE approva i CAM

Sono i requisiti di sostenibilità per le Pubbliche amministrazioni per l’affidamento di servizi culturali   Il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha firmato il decreto CAM. In questo modo parte la Riforma “Adozione di criteri ambientali minimi per eventi
Manovra fiscale bollette

Energia: presentate in Parlamento linee guida per risparmiare sui consumi

 Da SIMA e Consumerismo 7 semplici consigli per risparmiare fino al 34% di energia in casa   Sono nate le  “Linee Guida” per aiutare le famiglie a risparmiare sui consumi energetici e ridurre fino al 34% le bollette di luce

Clima. Da COP 26 al Patto di Glasgow. L’accordo che scontenta tutti (tranne l’India)

“L’inizio della fine della crisi climatica” per Boris Johnson. “Il solito bla bla bla” per gli attivisti. “Una soluzione diplomatica” per il Ministro Cingolani. Di COP 26 resta la delusione per un accordo a metà. India vera protagonista del vertice.
Gianfranco Mascia sciopero fame

Clima. Ecologista Mascia, nove giorni di sciopero della fame contro i sussidi ai fossili

“Cingolani, si faccia ricordare come colui che ha abolito i sad ai fossili“ “Caro ministro Cingolani, sono arrivato al mio ottavo giorno di sciopero della fame e, in attesa di un suo cenno, mi lasci esprimere la mia gratitudine per
selfie dei giovani di Earth day con Papa Francesco

Papa Francesco ai ragazzi di Earth Day: “Voi siete il presente, fatevi sentire!”

 In occasione della COP Giovani del 28 settembre, il Santo Padre incontra anche il Ministro Cingolani e i rappresentanti dell’Italia a  Youth4Climate “Voi non siete il futuro, siete il presente. Noi siamo in evoluzione e dobbiamo andare avanti, dovete farlo

Carissima energia, ma quanto mi costi

L’allarme lanciato dal ministro Cingolani relativo all’aumento del 40% delle bollette di luce e gas ha evidenziato la necessità di rivedere tutto il sistema energetico italiano   Abbiamo fatto la scoperta dell’acqua calda. L’energia in Italia costa… e costa tanto!

Transizione energetica edifici, parte la Summer School di ENEA

Per il ministro Cingolani, il settore edilizio è centrale nella prospettiva della decarbonizzazione   Oggi è iniziato il corso completamente online su Transizione energetica ed ecologica degli edifici. Giunta alla 9a edizione della Summer School organizzata da ENEA, in collaborazione

Il futuro dell’ambiente è più sostenibile se c’è Nathan Never

L’eroe del futuro e il Ministero per la Transizione Ecologica insieme per sensibilizzare sul fenomeno del climate change, nell’albo Bis di Nathan Never in uscita il 6 luglio A partire da domani sarà in tutte le edicole il numero speciale

Giornata mondiale delle api: al centro la biodiversità

Dall’apicoltura urbana all’appello di Coldiretti Puglia passando per il whiskey al miele: le api da sempre fondamentali per l’impollinazione, sono anche degli ottimi “rilevatori” del clima Sono piccole, laboriose, e anche se spesso fanno un po’ paura, sono utili all’ambiente
Ministero transizione ecologica

Ambiente, Cingolani: “L’obiettivo dell’ecotransizione è avere il Paese sano e una giusta società”

Le linee del Ministero della Transizione ecologica tracciate dal Ministro Cingolani intervenuto in diretta alla Conferenza preparatoria della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile «Più lavoro sul concetto della transizione, più mi rendo conto di quanto sia importante sviluppare un

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.