fbpx Skip to content

Tag: rischio sismico

terremoto amatrice (Vincent Ottaviani)

Terremoto ad Amatrice, sei anni inutili?

Presa di posizione di Antonello Fiore (Presidente Nazionale della Società Italiana Geologia Ambientale): “Nemmeno un’ora di silenzio al giorno basterebbe per commemorare ogni tragedia nel nostro Paese”   “Nemmeno un’ora di silenzio al giorno basterebbe per commemorare ogni tragedia nel

Emergenza scuola, edifici a rischio sismico

Il geologo Angelone: “La maggior parte degli edifici dismessi non garantisce un’adeguata sicurezza sismica” Lo scorso 26 giugno scorso il Ministero dell’Istruzione ha emanato le linee guida per la ripresa delle lezioni per il prossimo anno scolastico, per un ritorno

Rischio sismico in Puglia e gestione del territorio, cosa fare?

Da Salvatore Valletta, Presidente Ordine dei Geologi della Puglia, una nota che richiama con forza le istituzioni a valutare il rischio sismico in Puglia e ad avviare una seria gestione del territorio con il supporto di figure professionali esperte del

Terremoto di Ischia e rischio sismico in Italia: perché le case crollano

A una settimana dal terremoto di Ischia, SIGEA fa il punto della situazione Terremoto Ischia: riportiamo integralmente il comunicato stampa diffuso da SIGEA con la firma del presidente Antonello Fiore. A una settimana dal terremoto che ha interessato l’isola di

Prevenzione sismica, in Puglia anno zero

Se dobbiamo parlare di prevenzione, sarebbe interessante  ricordare ai cittadini che in questo Paese, in cui c’è un gran “bisogno di geologia”, i Dipartimenti di Scienze della Terra stanno chiudendo e si costringono i centri di ricerca a lavorare al

Giannini, lettera aperta dei geologi

In concomitanza con l'apertura dell'anno scolastico 2016-2017 i geologi scrivono una lettera aperta al Ministro Giannini al fine di richiamare l'attenzione su tutti i rischi naturali a cui gli edifici scolastici (e non solo) sono esposti

Fascicolo del fabbricato: si comincia da L’Aquila?

Da simbolo della distruzione a città pilota nel campo della prevenzione sismica: i geologi propongono Fascicolo del fabbricato, piano di protezione civile all’avanguardia e coinvolgimento dei cittadini e delle scuole per la gestione dei georischi  

Rigenerazione urbana e messa in sicurezza del territorio: a Bari un convegno dell’ANCE

La ripresa del settore delle costruzioni in Puglia al centro di un confronto tra tecnici ed esperti  promosso dall’associazione dei costruttori e dalla  Scuola di Ingegneria e Architettura

Edilizia scolastica: un miliardo di euro per le scuole italiane

Con #italiasicura il Governo Italiano ha previsto il finanziamento di oltre ventunomila interventi di riqualificazione di edifici scolastici pubblici,  puntando sulla sicurezza, la sostenibilità e la bellezza

Io non Rischio. Campagna d’informazione sul rischio sismico

Volontari di diverse associazioni anche nelle piazze pugliesi per sensibilizzare sulla prevenzione in caso di sisma in una campagna promossa dalla Protezione Civile

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.