fbpx Skip to content

Tag: rigenerazione urbana

L’edilizia sostenibile di ultima generazione è a Klimahouse 2023

La sostenibilità degli edifici è uno degli strumenti per combattere il climate change, perché consente di ridurre i consumi di un settore particolarmente energivoro.   Basti pensare che in Europa gli edifici sono responsabili del 40% dei consumi complessivi e
parco giustizia_rendering

Parco Della Giustizia di Bari: Ministero della Giustizia, Agenzia del Demanio e Comune di Bari presentano il progetto

Decaro: “la più grande opera pubblica dei prossimi anni”. Un sito web per restare informati sullo stato di avanzamento delle attività   È stato presentato ieri, nella Sala Caduti di Nassirya del Senato, il progetto del nuovo Parco della Giustizia di Bari.

San Pio, 16 milioni di euro per la rigenerazione urbana del quartiere di Bari 

Approvato impegno di spesa per avviare la fase di progettazione definitiva del maxi programma “Made in san Pio”, che prevede anche 68 nuovi appartamenti, spazi verdi, piste ciclabili e la demolizione di un mercato coperto inutilizzato   Sono 16 i

Turismo rigenerativo in città, due tesi di laurea con IED e Greenpeace

Dai tetti abbandonati di Milano alle acque del Tevere di Roma, discusse all’Istituto Europeo di Design due tesi in collaborazione con la ONG ambientalista   Un turismo responsabile e valorizzante, che preservi l’ambiente e favorisca il benessere e l’incontro tra
L'area dell'ex STA.VE.CO. a Bologna, dove sorgerà il Parco della giustizia

Bologna: per il Parco della Giustizia un concorso di progettazione

 Agenzia del Demanio, Ministero della Giustizia e Comune di Bologna, insieme per il recupero di un’importante area urbana dove realizzare nuovi uffici giudiziari e spazi verdi per la cittadinanza    La rigenerazione urbana dell’area ex STA.VE.CO di Bologna, futuro Parco

Rigenerazione urbana e creativa: parte a Bari il progetto “Agorà Sant’Anna”

È stato consegnato alla cooperativa sociale Nuovi Sentieri e Fondazione Epass un terreno dove si svilupperà attività di manutenzione verde e ortocoltura   Nell’area pubblica in via Mimmo Conenna, al quartiere Sant’Anna, sarà realizzato il progetto “Agorà Sant’Anna”, finanziato per

Rigenerazione urbana in Puglia, in arrivo quasi un miliardo di euro

Fragasso: «Partenariato pubblico-privato unico strumento in grado di garantire tempi certi di realizzazione delle opere». Presentato Bonerba, neo presidente dell’ANCE Bari BAT   Pioggia di finanziamenti statali nel tacco d’Italia. La Puglia, con 980 milioni di euro, è la terza

Fragasso, neovicepresidente InArch: superare la forbice tra edilizia e architettura

L’architetto barese Beppe Fragasso, presidente di Ance Bari e Bat, è stato nominato vicepresidente In/Arch, l’istituto nazionale di architettura In/Arch promuove da più di 60 anni gli studi sull’architettura per valorizzarne i principi e favorirne l’applicazione “mediante l’incontro delle forze

Rigenerazione urbana, sequestrate palazzine abusive

La Guardia di Finanza di Gaeta le ha scoperte a Terracina. Costruite non rispettando le autorizzazioni in un’area di 5 mila mq. Sono 4 le persone denunciate   Le Fiamme Gialle Aeronavali della Sezione Operativa Navale di Gaeta hanno individuato,

Consumo di suolo, la Puglia è terza in Italia

Si preferisce costruire nuovi edifici anziché riqualificare quelli già esistenti con un danno importante per l’ambiente, soprattutto della costa. I dati dell’ultimo rapporto ISPRA La Puglia si conferma al terzo posto in Italia per consumo di suolo nel 2020. Subito

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.