fbpx Skip to content

Tag: Ricrea

Italia sempre più virtuosa: supera l’80% il riciclo degli imballaggi in acciaio

Superato l’obiettivo europeo per il 2030 Nel 2022 avviate a riciclo 418.091 tonnellate di imballaggi in acciaio con cui si potrebbero realizzare 4.180 km di binari ferroviari, sufficienti per collegare Roma a Istanbul   L’Italia si conferma un’eccellenza a livello
rifiuti differenziare

Raccolta selettiva dei rifiuti: a Bari primo test italiano su cinque materiali di imballaggio

Unico nel suo genere, il progetto voluto da Comune, CONAI e Amiu permetterà di studiare i sistemi di raccolta stradale ingegnerizzata e di capire come migliorare la gestione dei rifiuti urbani   Parte a Bari un innovativo test su una nuova tipologia

Economia circolare e musica: il successo di Firenze Rocks

Corepla, Cial e Ricrea promuovono le buone pratiche per riciclare correttamente e il rispetto dell’ambiente, dal 16 al 19 giugno   A Firenze dal 16 al 19 giugno nella “Tenda ombra Green Nation” della Visarno Arena parte Firenze Rocks. Il

“Verde Giffoni”, al via il festival della sostenibilità e dell’ecologia

Da oggi e fino al prossimo 30 aprile quattro giorni dedicati all’ambiente. Il linguaggio del cinema come strumento di confronto e di dialogo sui temi della salvaguardia del Pianeta   Al via Verde Giffoni – Youth for the Present, l’iniziativa
Yes, I Can_Luca Pagliari

L’acciaio che aiuta l’ambiente va a scuola

Al via nelle scuole in Italia e all’estero le iniziative educational promosse dal Consorzio RICREA – Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio-  per sensibilizzare i giovani sull’importanza della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi in acciaio Sempre
colapesce e dimartino Premio ULTRALEGGERO 3 (1)

Colapesce e  Dimartino, a Giffoni oltre alla musica anche il riciclo è leggerissimo

Al duo musicale “scoperta” di Sanremo il premio Riciclo Leggero dai Consorzi Cial, Corepla e Ricrea Colapesce e Dimartino, più che Musica leggerissima, ora sono famosi al 51°Giffoni Film Festival appena concluso con numeri record, per un riconoscimento loro riservato

Ricrea e Legambiente aprono il museo della dieta mediterranea

Intanto il Comune di Monopoli riceve il premio “Cuore mediterraneo” per l’impegno profuso nella raccolta dell’acciaio   È dedicato alla Dieta Mediterranea l’Ecomuseo di Pioppi a Pollica, in provincia di Salerno. All’allestimento della struttura didattica, dal 2013 gestita da Legambiente,

I proverbi per imparare a riciclare

Premiati i vincitori del progetto educational Ambarabà Ricicloclò promosso da RICREA, che insegna ai bambini come riciclare l’acciaio. Coinvolte le scuole italiane e quelle italiane all’estero   Una filastrocca, una rima, un proverbio per imparare a riciclare. È l’iniziativa Ambarabà
FUV Pomodoro 2021

Oncologia pediatrica, l’aiuto viene dai pomodori

“Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”: alla sua quarta edizione raccolti oltre 350mila euro a sostegno dell’oncologia pediatrica col l’iniziativa di Fondazione Umberto Veronesi, ANICAV e RICREA   Millequattrocento volontari, più di 30.000 confezioni di pomodoro vendute

Goletta Verde: lo storico veliero di nuovo in Puglia per accertare la qualità del mare

Appuntamenti con Goletta Verde alle Isole Tremiti, Monopoli, Bari e Taranto per promuovere la cultura del riciclo e della sostenibilità. Goletta Verde torna in Puglia. Dopo aver consegnato le Cinque Vele 2019 di Legambiente a 3 comprensori pugliesi, Lo storico

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.