fbpx Skip to content

Tag: Ricostruzione

Terremoto Irpinia, dopo 40 anni cosa è cambiato?

Tra terremoti e dissesto idrogeologico, la politica e gli amministratori locali devono agire in fretta per evitare altre tragedie e permettere all’ambiente, devastato dall’intervento umano, di rigenerarsi Dopo 40 anni da quella sera del 23 novembre 1980 è cambiato molto

Terremoto Ischia: allucinante morire per sisma di questa entità, Consiglio Nazionale dei Geologi

Terremoto Ischia, Francesco Peduto, Presidente CNG: allucinante morire per sisma di questa entità Terremoto Ischia, la terra continua a cedere. Riportiamo integralmente il comunicato stampa diffuso dal Consiglio Nazionale dei Geologi. A un anno dal sisma dell’Italia centrale riviviamo di

ANAB: il sostegno all’Emilia

Nella terra colpita dal sisma  una storia che fa ben sperare. E - perchè no - con un occhio all'ambiente.

Una mano tesa per la ricostruzione dell’Emilia Romagna

.

Siglata intesa per il ponte della sp 231

.

Un odg per i comuni di Capitanata colpiti dal sisma del 2002

.

Abruzzo: parte la ricostruzione post-terremto

.

Costruzione, ricostruzione, manutenzione ordinaria e straordinaria

I P.R.G. approvati  ad  Barletta, Andria e Trani, hanno conseguito una certa efficacia perchè  progettati con gli stessi strumenti operativi e utilizzati da tutti in egual misura. Ma oggi non si può pensare di recuperre il degrado diffuso in città così densamente costruite solo attraverso una “rigenerazione urbana” parziale

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.