fbpx Skip to content

Tag: ricci di mare

Ricci di mare tra divieti, impugnative e diritto a difendere il mare

Ricci di mare? Per il Governo lo stop alla pesca della Puglia è incostituzionale   Il Paracentrotus lividus è comunemente conosciuto come “riccio viola”. Caratterizzato da una forma globosa, ha colori vivaci che vanno dal verde al marrone, dal viola

Gdf Roan Bari: sequestrati oltre 3.700 ricci di mare e 15 kg. di datteri di mare

Il fenomeno della raccolta del dattero di mare e del riccio reca un danno ingente al delicato equilibrio biologico dell’ecosistema marino e un grave deturpamento della scogliera   Nell’ambito dell’attività di vigilanza svolta dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di
Ricci -

Ricci di mare, stop alla pesca dal 5 maggio

In vigore da domani la legge sul fermo pesca dei ricci di mare per tre anni. Pagliaro (MRS): “Si chiude così il cerchio di un iter complesso, partito dalla mia proposta di legge condivisa con pescatori, ricercatori e ambientalisti, ben

Stop alla pesca dei ricci di mare: quali vantaggi?

Il divieto fino al 2025. Sarà comunque consentita la commercializzazione degli esemplari importati   Il Consiglio regionale ha affrontato un problema che da anni affligge anche la Puglia: la diminuzione continua e inarrestabile della popolazione di Paracentrotus lividus, echinodermi –

Pesca illegale, 8 mila ricci sequestrati a Civitavecchia

Sorpresi dalla Guardia di Finanza 4 pescatori non professionali della provincia di Palermo   I militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Civitavecchia hanno sorpreso 4 sub mentre si apprestavano a far rientro a riva con un ricco

Ricci e datteri, scomparsi per ingordigia e egoismo

Potrebbe essere l’epitaffio sulle loro lapidi quando saranno estinti per colpa nostra. Intanto la Guardia Costiera, insieme alle altre forze dell’ordine, continua a difenderli   Non ci siano. Ancora. È troppo difficile comprendere che la pesca indiscriminata e irregolare, fatta

Fermati 2 sub con 10 mila ricci appena pescati. Sanzionati con 24 mila euro

Ancora una volta, la pesca illegale è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Civitavecchia a Santa Marinella. Necessaria ora una nuova legge per tutelare meglio gli echinodermi e il loro habitat Non si ferma l’attività di contrasto della Guardia

Dalla BAT a Tarquinia per pescare ricci a San Silvestro

Sorpresi nella notte dalla Guardia di Finanza due sub non autorizzati. Sequestrati 9 mila ricci e sanzioni per 24 mila euro In Italia, si sa che se a Natale si mangia carne, a Capodanno si mangia pesce. È una delle

Baresi in trasferta a pesca di ricci a Civitavecchia

L’operazione in notturna della Guardia di Finanza lungo tutto il litorale laziale. Da qualche anno è il luogo scelto dai baresi per la pesca illecita di ricci La passione per i ricci di mare è una prerogativa barese. Gli echinodermi

Ambiente, controlli dei finanzieri sul litorale jonico

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.